Persino sul Sole 24 Ore cominciano ad interrogarsi sulla salute mentale dei grandi decisori europei.
Un popolo letteralmente calpestato, trattato come un paria, come dei parassiti subumani, per soddisfare le brame un’élite europea pronta a sacrificare le speranze e i sogni di milioni di persone sull’altare dell’integrazione europea e della protezione delle banche del nord Europa.
Solo dei pazzi o delle menti criminali potrebbero aspettarsi che una società intenda tollerare una svalutazione interna di tale portata senza l’effetto cuscinetto di un tasso di cambio.
Come può, tutto questo, non concludersi con la rottura definitiva dell’eurozona? E, se è questo il piano, come si può credibilmente pensare che sarà una rottura ordinata e non una catastrofe che libererà forze represse troppo a lungo, che si rivolteranno contro le istituzioni europee, le banche, i centri di potere nazioni e continentali?
Come possono, questi grandi decisori, essere così privi di giudizio, di senno, di buon senso da rischiare di scatenare forze che troveranno impossibili da controllare. Pensano davvero di poterlo fare? Sono davvero convinti di non fare la fine dell’apprendista stregone?
Dove sono finiti gli statisti assennati, responsabili e anche solo minimamente interessati al bene comune ed al mantenimento della pace sociale in questo continente popolato da mezzo miliardo di esseri umani, non droni?
Viene da pensare che milioni di persone chiudano volontariamente gli occhi e le orecchie e le bocche per non vedere, per non sentire, per non protestare, per non capire. Come se fosse possibile sacrificare i Greci per salvarchi le chiappe. Si faceva lo stesso con gli Ebrei nell’Europa di qualche decennio fa. La storia ha condannato gli aguzzini di allora e condannerà quelli di oggi che impongono ad un popolo i lavori forzati: “Arbeit macht frei!” spiegano ai Greci mentre milioni di loro vivono sotto la soglia di povertà (439mila bambini ellenici soffrono la fame, ossia circa un quarto dell’intera popolazione infantile greca si trova catapultata nel Terzo Mondo) e le organizzazioni mediche internazionali lanciano allarmi sempre più insistenti sulle condizioni in cui “vivono” i nostri cugini ellenici.
Chi non ha denunciato queste iniquità, chi ha fatto il gioco delle tre scimmiette, è complice di tutto questo. Se ha una coscienza, non gli/le sarà facile placarla quando il velo della propaganda sarà stracciato e sociologi, storici, economisti, antropologi, medici e politici potranno dire quel che andava detto e queste diventeranno pagine nerissime del passato della “civiltà” europea.
Non siamo migliori dei nostri progenitori. Come loro, ci stiamo facendo condurre mansuetamente al macello tra un belato e l’altro nella certezza che: “non farebbero mai cose del genere”, “siamo civili in Europa, ormai certe cose qui non possono più succedere“, “abbiamo imparato le lezioni della storia”, “queste sono tutte persone rispettabili, non sono mica dei barbari in giacca e cravatta”, “gli psicopatici e sociopatici sono quei pazzi maniaci dei film dei serial killer, non assomigliano per niente a quelli che parlano in TV”.