Statue di cera vs. esseri umani
18 luglio 2016 a 17:02 (Futuro e Anticipazione, Verso un Mondo Nuovo)
Tags: Boris Johnson, Islanda, Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione, Palestina, Palestina e Vaticano, Palmira, panta rei, papa e Palestina, papa Francesco, Regno Unito, Turchia, Ucraina, Unione Europea
Il futuro della Turchia dopo il tentato golpe
16 luglio 2016 a 22:34 (Controrivoluzione e Complotti, Futuro e Anticipazione, Miti da sfatare, Verso un Mondo Nuovo)
Tags: cambio di alleanze, colpo di stato, Erdogan, Gülen, golpe turco, NATO, neo-ottomanismo, Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione, Putin, riallineamento, Unione Eurasiatica
Ricapitolando quel che ci verrà detto negli anni Venti di questo secolo
26 novembre 2015 a 23:59 (Futuro e Anticipazione, Verso un Mondo Nuovo)
Tags: 2018, 2020, futuro del mondo, futuro dell'umanità, futurologia, glaciazione, macrotendenze, multipolarismo, nuovo ordine mondiale, Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione, previsioni, secolo cinese, visioni
- Parigi, Berlino, Mosca e Pechino erano già alleate da anni ma non lo potevano rivelare, per tema di rappresaglie
- L’Italia, indipendentemente dagli avvincendamenti al governo, era determinata a seguire Francia e Germania.
- L’incidente con l’aereo russo fu uno dei più patetici e disperati tentativi della fazione turca pro-atlantista di interrompere l’avvicinamento della Turchia all’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione.
- Da ottobre 2015 il Regno Unito cominciò a sganciarsi in direzione della Cina, su iniziativa della famiglia reale britannica.
- Il nuovo governo canadese prese le distanze dagli avventurismi statunitensi.
- Il Messico era pappa e ciccia con la Cina.
- Papa Francesco non aveva nascosto le sue simpatie per il nuovo ordine multipolare.
- Chi rimase dall’altra parte? CIA, Mossad, Pentagono (non tutto), Casa Bianca (non tutta), quasi tutto l’establishment israeliano, forse l’Australia e una mezza dozzina di nazioni poco significative. Il tutto cementato da un’alleanza di oligarchi incapaci di accettare la sconfitta. Finché gli americani non si ribellarono una seconda volta.
- Non ci fu nessuna terza guerra mondiale, perché il 99,99% dell’umanità non la voleva.
- Poi, circa tre anni dopo il grottesco atto finale del fallimentare vertice di Parigi 2015 sul clima, arrivò (“inattesa”) la glaciazione, conseguente al riscaldamento globale, e l’umanità voltò pagina, perché capì che senza un cambio di marcia era spacciata.