25 aprile 2015 a 17:54 (Resistenza e Rivoluzione, Terza Guerra Mondiale e Secondo Olocausto)
Tags: base navale russa, Cipro, eurozona, flotta russa, gasdotti, Grecia, Grexit, Mediterraneo, NATO, Putin, Russia, Turchia, Unione Europea

Vi era una grande e meravigliosa dinastia regale che dominava tutta l’isola e molte altre isole e parti del continente: inoltre governavano le regioni della Libia che sono al di qua dello stretto sino all’Egitto, e l’Europa sino alla Tirrenia [di Matteo Renzi, la storia si ripete NdA].
Tutta questa potenza, radunatasi insieme, tentò allora di colonizzare con un solo assalto la vostra regione [Grecia], la nostra [Egitto], e ogni luogo che si trovasse al di qua dell’imboccatura [Mediterraneo].
Fu in quella occasione, Solone, che la potenza della vostra città [Atene] si distinse nettamente per virtù e per forza dinanzi a tutti gli uomini: superando tutti per coraggio e per le arti che adoperavano in guerra, ora guidando le truppe dei Greci, ora rimanendo di necessità sola per l’abbandono da parte degli altri, sottoposta a rischi estremi, vinti gli invasori, innalzò il trofeo della vittoria, e impedì a coloro che non erano ancora schiavi di diventarlo, mentre liberò generosamente tutti gli altri, quanti siamo che abitiamo entro i confini delle colonne d’Ercole. Dopo che in seguito, però, avvennero terribili terremoti e diluvi, trascorsi un solo giorno e una sola notte tremendi, tutto il vostro esercito sprofondò insieme nella terra e allo stesso modo l’isola di Atlantide scomparve sprofondando nel mare.
Platone, “Timeo”, 24e-25d
Stanno strangolando la Grecia e il resto d’Europa [quanti siamo che abitiamo entro i confini delle colonne d’Ercole] per salvare certe banche europee che hanno preso il vizietto angloamericano di fregarsene della loro funzione sociale.
Più stringono il collo di Atene, più questa si allontana da Bruxelles a si avvicina a Mosca.
Mosca ha salvato la sua base navale di Sebastopoli, in Crimea, l’unica che può usare tutto l’anno (specialmente in caso di glaciazione) ma ha bisogno di un porto nel Mediterraneo.
Ha provato con Bengasi (> rivolta anti-Gheddafi) e ha provato con Tartus (> rivolta anti-Assad).
Ma ora tutto è più facile.
Cipro (che non ha dimenticato la gestione europea della sua crisi bancaria) ha detto sì alla marina della Russia (che non ha dimenticato come sono stati trattati i suoi correntisti a Cipro)
http://www.analisidifesa.it/2015/02/cipro-apre-i-suoi-porti-alla-marina-russa/
La Grecia potrebbe dire sì ai missili russi
http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=11&pg=11275
L’Egitto ha già stretto accordi coi russi: “Russia ed Egitto hanno concordato di creare una zona di libero scambio e una zona industriale russa nei pressi del Canale di Suez. Secondo la tv russa Russia Today il Cairo vuole entrare nella zona di libero scambio Euroasiatica… Le imprese russe hanno partecipazioni in più di 400 aziende egiziane. La Russia aiuterà l’Egitto a sviluppare centrali nucleari e a creare una nuova industria nucleare nel paese. Lukoil, la seconda più grande compagnia petrolifera russa produce più del 16% del petrolio proveniente dall’Egitto”.
http://www.askanews.it/nuova-europa/accordo-sisi-putin-zona-libero-scambio-egitto-e-unione-eurasia_711226416.htm
Il filo-russo Assad è ormai inamovibile
http://www.lastampa.it/2015/04/24/blogs/caffe-mondo/dottrina-lavrov-armi-ad-assad-per-sconfiggere-isis-c6efA7PzijZ7tQ1cEKzVKI/pagina.html
La Turchia si sta sfilando dalla NATO
http://www.limesonline.com/south-stream-addio-il-gas-di-putin-va-in-turchia/67521
http://www.linkiesta.it/russia-accordi-energia-nucleare-diplomazia-atomo
http://www.agichina24.it/focus/notizie/cosa-rivela-il-contratto-sino-turcobr-
http://rt.com/news/233803-turkey-china-antimissile-defense/
Israele protesta ma non ha alcuna intenzione di farsi vetrificare atomicamente da Mosca.
I missili russi alla Grecia (il ministero della difesa greco, Panos Kammenos, è molto vicino a Mosca e Pechino) servono per tenere buona la NATO e quelli all’Iran mandano un messaggio a Tel Aviv: “datevi una calmata, l’accordo sul nucleare è stato siglato, che non vi sfiori l’idea di attaccare l’Iran”
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Israele-Netanyahu-grave-fornitura-missili-S300-da-Russia-a-Iran-560abaa4-f0fa-4dc3-bb9a-aeb0866047ea.html
Il Mediterraneo orientale sta per diventare, di fatto, un mare russo e, in virtù dell’alleanza sino-russa, non c’è assolutamente nulla che l’Occidente possa fare per evitarlo.
Se l’offensiva diplomatica di Putin è trionfale è proprio perché Washington, non Mosca, è sempre più isolata:
http://www.opinione.it/economia/2015/03/31/lettieri_economia-31-03.aspx
Mentre la Russia si occupa dello scudo militare, la Cina si occupa di quello finanziario e sta già facendo shopping nel comparto agricolo in Grecia, Spagna e Italia, rivitalizzando delle salme.
Questa sinergia rassicura il crescente numero di paesi che hanno deciso di sfidare l’egemonia americana e condanna alla rovina l’ordine esistente.
Se NATO, Unione Europea e eurozona sono ormai inestricabilmente avvinghiate l’una all’altra, allora la sorte dell’una sarà anche quella delle altre.



Poi dovremo pensare alla ricostruzione, mettendo gli interessi e i bisogni della gente comune al primo posto.
Dopo che gli squali anti-putiniani (naturalmente!) si saranno scannati a vicenda:
“La «guerra» dei Rothschild. Il blasone unisce e divide la dinastia“
o saranno stati messi fuori gioco dai non più mansueti ex sudditi
Leading Indonesian family behind rival to Rothschild bid for Arms
Indonesian group takes on Nat Rothschild with proposed bid for ARMS
TerraNova – economia, finanza e geopolitica del futuro:
http://www.futurables.com/category/economia-futura/
AGGIORNAMENTI
https://plus.google.com/+StefanoFaitFuturAbles/posts
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Lascia un commento
19 luglio 2013 a 07:54 (Controrivoluzione e Complotti, Economia e Società, Stati Uniti d'Europa, Verità scomode)
Tags: 11 settembre, 11 settembre 2001, 9/11, adozioni, alta finanza, anidride carbonica, austerità, autonomie, banche, banda Carità, Berlusconi, Bersani, Blair, candidato, candidatura, Carrai, Cayman, Chianti, Ciellini, Compagnia delle Opere, Comunione e Liberazione, conflitto di interessi, coppie di fatto, corruzione, diritti degli omosessuali, disuguaglianza, Echelon, Egitto, elusione, emissioni, esodati, euro, eurozona, evasione fiscale, F-35, F35, federalismo, FIAT, finanziamenti, Forza Italia, Germania, gerontofobia, Giorgio Gori, gole profonde, golpe, governo Monti, Gustavo Piga, Gutgeld, invasione dell'Iraq, Iran, Iraq, Islam, Israele, John Phillips, Ledeen, Leopolda, liberalizzazioni, libero mercato, M5s, Marchionne, Matteo Renzi, Mediterraneo, Merkel, messianismo, Mike Bongiorno, mondo arabo, Monte Paschi di Siena, Montezemolo, Monti, Moro, NATO, Nazarbayev, neocon, neoconservatori, neofascismo, Obama, OGM, Opus Dei, P2, Palestina, Palestinesi, Paolo Fresco, paradisi fiscali, partigiani, Piga, politiche energetiche, Ponte Vecchio, procreazione assistita, Progetto per un nuovo secolo americano, programma nucleare, programma nucleare iraniano, provincia di Firenze, Renzi, repubblichini, ricerca sulle staminali, Ruota della Fortuna, Salò, salvatore della patria, semipresidenzialismo, Serra, settore pubblico, Shalabayeva, sicurezza, sindaco d'Italia, sindaco di Firenze, sionismo, sionisti, Siria, sistema bancario, sorveglianza, tagli, Tel Aviv, testamento biologico, Tony Blair, torio, tour europeo, Unione Europea, unto, uomo della provvidenza, Vendola, whistleblower, Yoram Gutgeld

Ecco chi è Marco Carrai, il Gianni Letta di Matteo Renzi
– la sua famiglia si è riprodotta e si è moltiplicata riuscendo ad amnistiare la memoria del nonno di Marco, il Carrai su cui pesava l’accusa infamante di aver fatto parte della banda Carità, il gruppo fascista che opera in Toscana tra il ’43 e il ’45 a caccia di partigiani, tra esecuzioni sommarie e torture;
– il 19enne Marco al primo voto politico si impegna nei club della nascente Forza Italia di Silvio Berlusconi;
– ha trovato a Firenze un segretario provinciale ragazzino che nel ’94 aveva frequentato le tv berlusconiane da concorrente della “Ruota della fortuna” di Mike Bongiorno: Matteo Renzi.
– eletto con le preferenze assicurate da Comunione e Liberazione e dalla Compagnia delle Opere che in Toscana è presieduta da Paolo Carrai e da Leonardo Carrai, alla guida del Banco alimentare, altra opera ciellina: i cugini di Marco;
– Nel 2006, quando esce il film tratto dal romanzo di Dan Brown, pubblica un agile pamphlet su “Il Codice Da Vinci. Bugie e falsi storici”, con lo storico Franco Cardini e il professor John Paul Wauck, prete dell’Opus Dei, molto felice dell’iniziativa. Nel 2007 si presenta al cimitero degli Allori per deporre un cuscino di fiori in onore di Oriana Fallaci, scomparsa un anno prima;
– in quota Monte Paschi di Siena, membro dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze che è azionista di Banca Intesa;
– il fratello Stefano Carrai è in società con l’ex presidente della Fiat Paolo Fresco nella società Chiantishire che tenta di mettere su un gigantesco piano di appartamenti, resort, beauty farm nella valle di Cintoia, a Greve, bloccato dal Comune;
– Fresco è tra i finanziatori della campagna per le primarie del 2012 di Renzi, con 25 mila euro, insieme al finanziere di Algebris Davide Serra (quello delle Cayman), acclamato anche quest’anno alla stazione Leopolda;
– L’uomo del governo israeliano, per alcuni («Ho da fare a Tel Aviv», ripete spesso), di certo vicino agli americani di ogni colore. Frequenta con assiduità Michael Ledeen, l’animatore dei circoli ultra-conservatori del partito repubblicano, antica presenza nei misteri italiani, dal caso Moro alla P2. È in ottimi rapporti con il nuovo ambasciatore Usa in Italia John Phillips, amante del Belpaese e della Toscana, proprietario di Borgo Finocchietto sulle colline senesi;
– C’è anche Carrai quando Renzi banchetta con Tony Blair o quando va ad accreditarsi con lo staff di Obama alla convention democratica di Charlotte del 2012. E quando tre mesi fa il sindaco vola a sorpresa a Berlino per incontrare la cancelliera Angela Merkel, accanto a lui, ancora una volta, c’è il ragazzo di Greve, Carrai;
– C’è chi ha visto la sua manina dietro la nomina di Antonella Mansi alla presidenza di Mps;
http://espresso.repubblica.it/attualita/2013/11/04/news/ecco-chi-e-marco-carrai-il-gianni-letta-di-matteo-renzi-1.139920

- Sembra avercela con chiunque sia anche solo di pochi anni più vecchio di lei: ha mai pensato di soffrire di gerontofobia?
- Cosa ne pensa del governo Monti?
- Cosa ne pensa della gestione Marchionne della FIAT?
- Cosa ne pensa del semipresidenzialismo? Ambisce a fare il sindaco d’Italia?
- Ha dichiarato che il suo modello è Tony Blair e Tony Blair ha sostenuto la sua candidatura a guidare il PD e l’Italia: Tony Blair è vicino ad ambienti sionisti e neoconservatori, lo è anche lei?
- Perché un leader tendenzialmente di sinistra dovrebbe frequentarli?
- Quale soluzione proporrebbe per sanare il conflitto israelo-palestinese?
- L’invasione dell’Iraq è stata la scelta giusta?
- Blair è favorevole a un’escalation militare in Siria: lo è anche lei?
- Blair ha approvato il golpe militare egiziano che ha rimosso un governo democraticamente eletto: è d’accordo con il suo giudizio?
- Il suo modello, Tony Blair, è dal 2011 consulente del dittatore kazako Nazarbayev. Cosa ne pensa alla luce della recente polemica riguardante l’espulsione di Alma Shalabayeva e del figlio?
- Perché l’aspirante “sindaco d’ITALIA” ha scelto come consulente economico un israeliano, Yoram Gutgeld (n0n andava bene l’italiano Piga, tanto per fare un nome tra i tanti possibili)?
- Un leader del centrosinistra necessita dell’imprimatur di JP Morgan?
- “Sono stufo di questo Pd”. “Sono stufo di questo fuoco di sbarramento incomprensibile su ogni cosa che faccio”. “Andare avanti con questo clima di guerriglia permanente è davvero incomprensibile”. Perché restare in un partito in declino, che non la ama, la ostacola, la saboterebbe (com’è successo a Bersani)? Perché cercare di diventarne il leader?
- Cosa ne pensa dei rapporti tra Stato italiano e Vaticano?
- Liberalizzazioni e tagli al settore pubblico sono la strada per il rilancio dell’economia e la creazione d’impiego?
- Cosa ne pensa dell’euro?
- Le decisioni del governo Merkel hanno fatto bene o male all’Unione Europea e ai paesi dell’eurozona?
- Gli stati dell’eurozona sono pronti per formare uno stato federale?
- Quale sarebbe il peso di Berlino negli Stati Uniti d’Europa?
- Cosa ne pensa del sistema di sorveglianza globale costruito dagli americani prima e dopo l’11 settembre?
- E’ credibile che tutte le componenti dell’establishment americano – quello di Echelon, per intendersi – siano state prese in contropiede dall’11 settembre?
- Cosa ne pensa del “Progetto per un nuovo secolo americano”?
- Cosa ne pensa di questa considerazione contenuta nel suddetto progetto (p. 50): “ll processo di trasformazione [delle strategie e delle missioni militari americane], anche se porterà un cambiamento rivoluzionario, risulterà molto lungo, se non si dovesse verificare un evento catastrofico e catalizzante, come una nuova Pearl Harbor”?
- Che misure intende introdurre per regolare il sistema bancario? Come intende far rispettare le regole?
- Intende ridurre progressivamente il gap tra i molto ricchi e il resto del paese? Come intende farlo?
- Intende contribuire a ridurre progressivamente il gap tra i paesi molto ricchi e il resto del mondo? Come intende farlo?
- Le politiche di contenimento delle emissioni di anidride carbonica sono utili? I loro costi sono giustificati dai risultati?
- Si è interessato alle ragioni addotte per spiegare la pausa nella crescita del riscaldamento globale?
- Come avrebbe votato sugli F35?
- Quale è il suo giudizio sulla NATO?
- L’Unione Europea dovrebbe cercare di stringere legami più forti con la Russia?
- Quali politiche energetiche per l’Italia?
- Quali politiche nell’ambito del Mediterraneo e del mondo arabo?
- La creazione di una zona transatlantica di libero mercato non è destinata a favorire gli Stati Uniti?
- Qual è la sua posizione sugli OGM?
- Lei farebbe costruire una centrale al torio in Italia?
- Qual è il suo giudizio sull’amministrazione Obama?
- Cosa ne pensa delle autonomie regionali e provinciali?
- Sarebbe favorevole a una riforma in senso autenticamente federale dello stato italiano?
- Cosa ne pensa del M5S?
- Qual è la sua posizione sul testamento biologico, la procreazione assistita, la ricerca sulle staminali?
- Qual è la sua posizione sul programma nucleare iraniano?
- Perché scegliere come spin doctor Giorgio Gori, legato a Mediaset?
- Vendola o Monti?
- Come si contrasta la corruzione?
- E l’evasione?
- Cosa ne pensa dei paradisi fiscali?
- Come si difendono le gole profonde/whistleblower?
- Presidente della provincia di Firenze a 29 anni: non è una scalata al potere un po’ troppo rapida persino per un enfant prodige?
- È stato accusato di avere diversi conflitti di interessi da presidente della provincia e da sindaco: ha in mente qualche progetto di legge sul conflitto di interessi?
- La sua posizione sulle coppie di fatto?
- E sulle adozioni per coppie omosessuali?
- Come si risolve il problema degli esodati?
- Chi le ha pagato la campagna per le primarie e chi copre le spese dei suoi tour europei?
- Quali sono i suoi rapporti con Comunione e Liberazione e qual è il suo giudizio su Opus Dei?
- Le sembra normale fare tour elettorali e di pubbliche relazioni in Italia e in giro per il mondo mentre amministra Firenze? Onora così il suo incarico e le sue indennità?
- A che titolo incontra i governanti occidentali? In qualità di sindaco di Firenze?
- E’ una democrazia sana quella in cui i media implorano l’avvento di un “salvatore della patria”?
- E’ normale che il sindaco di Firenze affitti Ponte Vecchio a privati per una cena di gala?
“Così il giovane putto di Rignano sull’Arno si è autoeletto “a nuovo che avanza” e ce lo ribadisce con un martellamento che non conosce tregua.
Poco male se l’iconicizzazione di quel nuovo è il giubbetto di Fonzie, il meccanico rubacuori star della serie televisiva americana degli anni Settanta “Happy Days”. Infatti quel capo d’abbigliamento stravisto ha un vantaggio importante per la promozione del prodotto: è assolutamente riconoscibile (non a caso la Coca Cola non cambia la grafica del suo logo). E qui da noi siamo ormai imprigionati da decenni nei condizionamenti televisivi di una americanizzazione da poveracci. Che Renzi sfrutta con una certa cinica sapienza.
Per di più il prodotto viene certificato a mezzo strombazzamenti vari per i suoi effetti salvifici immediati, come quegli sciroppi miracolosi venduti dal solito guaritore pataccaro in qualche fiera di paese. Anche questo aspetto funziona alla grande, considerata la diffusa credulonità di una cultura nazionale che rimane ancora in larga misura contadina. Peccato che l’annunciato salvatore della Patria non riesca neppure a risolvere i problemi di buona amministrazione nella città di cui è sindaco.
Ma basta non farlo sapere, che non se ne parli”.
http://temi.repubblica.it/micromega-online/matteo-renzi-come-la-coca-cola/
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
3 commenti
18 aprile 2012 a 09:26 (Nemesi/Nemesis)
Tags: acquiferi, Andrew Newman, Bucarest, caldera, California, civiltà minoica, Creta, eruzione, Georgia Insistute of Technology, geoscienze, Gheorghe Marmureanu, Grecia, Indonesia, Lassen, Marmureanu, Mediterraneo, Messico, record, Richter, Romania, Sacramento, Santorini, Shasta, sismi, sismologo, Sumatra, terremoti, terremoto, Thera, vulcani, vulcanismo

La Terra trema! Gli scienziati non trovano alcuna spiegazione ai 39 terremoti che hanno sconvolto il pianeta in soli due giorni. “Qualcosa non va! Ci sono troppi forti terremoti” sostiene il principale sismologo rumeno, Gheorghe Marmureanu (geoscienze, Università di Bucarest), che ritiene anche che l’ultimo terremoto indonesiano sia molto insolito.
La serie di scosse ha preso l’avvio con i due grandi terremoti (8.6 e 8.2 sulla scala Richter) che hanno scosso l’Indonesia in questi giorni. Poche ore dopo, altri tre terremoti hanno gettato nel panico Messico (7, 6.9 e 6.2 sulla scala Richter).
[…].
Secondo Marmureanu … ciò che è accaduto in Indonesia è “un evento sorprendente che la scienza non può spiegare. Le statistiche mostrano che, in questa regione dell’Asia, c’è un grande terremoto ogni 500 anni, circa. Tuttavia, dal 2004, ci sono già stati tre terremoti con magnitudo superiore a 8, il che non è in linea con le statistiche sismologiche. Qualcosa non va! Ci sono troppi grandi terremoti nella zona indonesiana” avverte Marmureanu.
http://www.bucharestherald.ro/dailyevents/41-dailyevents/32348-gheorghe-marmureanu-something-is-wrong-there-are-too-many-strong-earthquakes
*****
Scompaiono gli acquiferi sotterranei nella contea di Shasta, a poco più di 200 km in linea d’aria da Sacramento:
http://www.redding.com/news/2012/apr/15/underground-water-mysteriously-disappears/
E chi se ne frega?
Il problema è che lì c’è l’omonimo Monte Shasta ed il Lassen, che pare siano in procinto di eruttare:
http://www.redding.com/news/2011/dec/17/ready-to-erupt-counties-hazard-mitigation-plans/
Chi ha visto Dante’s Peak (ma deve moltiplicarne gli effetti):
http://it.wikipedia.org/wiki/Dante%27s_Peak_-_La_furia_della_montagna
*****
“La caldera vulcanica di Santorini è ciò che rimane di uno dei più grandi eventi vulcanici della storia, responsabile della scomparsa della civiltà Minoica 4mila anni fa. Ora, nuove analisi tramite GPS compiute dal Georgia Insistute of Technology negli Stati Uniti sembrano indicare una ripresa dell’attività della zona dove si trovava Santorini. “Dall’esplosione di 4mila anni fa, la caldera sottomarina, che oggi ospita un gruppo di isole greche, ha avuto una serie di eventi vulcanici e geologici, l’ultimo dei quali un terremoto nel Gennaio 2011”, ha spiegato Andrew Newman, autore dello studio pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters. “I nostri monitoraggi dallo scorso settembre fino a gennaio – ha continuato – mostrano come l’espansione della caldera stia accelerando, a causa di un influsso di 14,1 milioni di metri cubi di magma circa 5 chilometri sotto la superficie“. Anche se per gli autori l’espansione non rappresenta necessariamente un’eruzione imminente, affermano anche che un piccolo evento vulcanico potrebbe causare ceneri, frane o tsunami in tutta l’area interessata”
http://www.agi.it/iphone/notizie/201204172026-est-rom0124-vulcani_torna_in_attivita_quello_di_santorini
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Lascia un commento