Come giocare al gatto (glacialista) e al topo (serrista)

accumulatedsmb

08-dic-15-nord-emisfero1

201510HadCRUT4 GlobalMonthlyTempSince1958 AndCO2MSU RSS GlobalMonthlyTempSince1979 AndCO2

02-dic-15-UAH_LT_1979_thru_November_2015_v6

Avete presente quei vostri amici che gli ripetete 800 volte che quella donna li farà soffrire e loro tirano dritto, se la pigliano in quel posto, soffrono e poi ti vengono anche a dire: “chi l’avrebbe mai detto?”

Coi serristi è un po’ così. Finisce che stai zitto e aspetti che si prendano la smusata che meritano.

Per aggiornamenti costanti sulle maggiori questioni d’attualità, incluso il clima
https://www.facebook.com/mediaskopia

Che cosa comporta per il nostro futuro l’estinzione improvvisa dei mastodonti per assideramento?

18lmi03alt2xhjpg

Algeria

Algeria

Siberia

Siberia

Russia

Russia

Buffalo, USA

Buffalo, USA

Austria

Austria

GW_ice_now_02GW_ice_now_03Mastodons weren’t hunted to extinction by Ice Age humans — they simply froze to death, new study finds

Mastodons were likely killed off by ‘global cooling,’ expert says

Mastodons disappeared from Yukon before humans arrived: study

Significa che le glaciazioni sono istantanee e che questi bestioni, migrati a nord durante una fase di RISCALDAMENTO, non ebbero il tempo di tornare a sud e morirono in massa.

In Alto Adige abbiamo Oetzi. morto in quota (ucciso per il suo fallimento nello scongiurare qualche catastrofe naturale?) quando i ghiacciai erano meno estesi di oggi (optimum climatico dell’Olocene) e poi sepolto e conservato da ghiacci che devono essere giunti all’improvviso, visto che il suo corpo si è mummificato senza essersi decomposto.
Oetzi è, simbolicamente, il monito che l’universo ci ha mandato, per metterci in guardia.

http://www.futurables.com/2014/09/25/mutamento-climatico-improvviso-lo-scenario-otzi/

http://www.homosapienshibernus.com/quanto-ci-vuole-per-passare-ad-fase-glaciale/

Sappiamo che quasi tutte le glaciazioni sono state precedute da un riscaldamento climatico, condizione necessaria per l’accumulo nevoso (evaporazione che si trasforma in nevicate imponenti al nord e in montagna sopra una certa quota)

http://www.futurables.com/2014/06/06/fimbulvetr-il-mutamento-climatico-che-non-ti-aspetti/

http://www.futurables.com/2014/10/13/northern-europe-and-the-coming-climate-refugees-crisis/

Un’idea di quello che è accaduto a quote comprese tra i 2800 ed i 3000 metri di quota ed oltre, dove si trovano i bacini di accumulo nevoso dei nostri Ghiacciai alpini, la possiamo avere tramite la webcam sistemata sulle pendici del Ghiacciaio Ciardoney, sul Gran Paradiso.

L’asta nivometrica misura un’altezza del manto nevoso di 250 cm di neve, altezza che si raggiunge e si supera normalmente durante le nevicate primaverili, mentre manca ancora tutta una stagione nevosa da Dicembre a fine Aprile….

Anche il Passo dello Stelvio appare già abbondantemente innevato.

E’  molto probabile, dunque, che avremo una stagione eccezionalmente nevosa sui bacini di accumulo glaciali delle nostre Alpi.

http://www.freddofili.it/2014/12/02/i-ghiacciai-grandi-nevicate/

Ma noi preferiamo credere a Luca Mercalli, che ci assicura che dobbiamo prepararci a vedere l‘aumento della quota neve di ben 300 metri nei prossimi cent’anni, naturalmente per colpa dell’anidride carbonica – mentre il buco nell’ozono causato dai clorofluorocarburi (l’unico reale inquinante umano ad aver influenzato sensibilmente il clima) è stato cancellato dai media (La rivincita dell’Ozono).
Mi piacerebbe che la gente si ricordasse delle affermazioni di Mercalli, nei prossimi anni, e anche di quelle di chi lo contestava, per poi trarre le sue conclusioni su chi faceva scienza e chi propagava dogmi, su chi ha cercato di dare una mano all’umanità e chi invece l’ha dannata.

Prendete pure nota.

Non temo il giudizio della storia e della scienza.

B3_ReH1CIAAl2lNUAH_LT_1979_thru_November_2014_v5AllCompared GlobalMonthlyTempSince1979MSU RSS GlobalMonthlyTempSince1979 AndCO2arctic_sea_ice_extent_zoomed_2014_day_340_1981-2010global_sea_ice_extent_zoomed_2014_day_340_1981-2010ShakunFig2a Fall-Snow-Cover-2014 screenhunter_4883-dec-03-07-33testimage.2clip_image010_thumb1B4ZQEbTIAAAT7f4

interglacial-warm-period-comparison

La corrente a getto che ci interessa è quella che precedentemente attraversava l’Atlantico arrivando in Irlanda e poi in Danimarca.
Oggi scende verso il Golfo di Biscaglia, giunge in Marocco (!!!) e poi risale verso l’Europa centrale, varcando le Alpi, causando alluvioni e precipitazioni inaudite. Proprio come succederebbe se le correnti marine e atmosferiche si stessero disponendo in una configurazione glaciale (cf. María-Fernanda Sánchez-Goñi, Edouard Bard, Amaelle Landais, Linda Rossignol, Francesco d’Errico, “Air-sea temperature decoupling in Western Europe during the last interglacial/glacial transition”, Nature Geoscience, 1 September 2013
https://versounmondonuovo.wordpress.com/2014/01/04/riscaldamento-globale-glaciazione/
Il meteorologo francese si rifiuta giustamente di incolpare il cambiamento climatico, spiegando che le valutazioni si fanno dopo diversi anni. Io credo che tra 20 anni sarà chiaro che il fattore scatenante è di natura elettromagnetica e dipende dall’interazione tra il Sole e i pianeti del Sistema Solare (che è verosimilmente un sistema binario)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: