Quando atleti, anche nella marcia, non hanno talento e fanno uso del doping questo mi fa incazzare. L’unica scorrettezza nello sport è chi usa sostante dopanti. Ho sempre disprezzato chi si dopa. Bisogna fare sport con la convinti che anche senza doping si vince.
Alex Schwazer
Mi fa molto piacere che migliaia di Italiani si siano stretti attorno a Schwazer, un sudtirolese, come se fosse un figliocco loro, uno di famiglia, a prescindere dal suo accento e dalle questioni separatiste. Un affetto cosmopolita che fa ben sperare per l’Italia e per il mondo.
Ma c’è un lato oscuro in tutto questo.
In Italia siamo arrivati al punto in cui un atleta olimpico, un potenziale modello per milioni di ragazzini, che si dopa non può essere criticato aspramente nei primi due giorni dall’evento, altrimenti si viene paragonati a Savonarola. Si parla di “gogna mediatica”, in una nazione che ha fatto del volemose bene, tengo famiglia e dell’impunità una ragione di vita.
Non si può criticare, non si può esprimere un giudizio, non si può condannare. Va tutto bene, poverino. E chi non la pensa così sta facendo una crociata moralista – una frase che ricorda quelle rivolte a chi si indigna per qualunque furberia italica. Invece i perdonisti affermano di voler capire, senza voler giustificare, salvo poi elencare mille giustificazioni e stigmatizzare chi non le trova sufficienti per chiudere entrambi gli occhi, a poche ore dal fattaccio.
“Sei sicuro che non l’avresti fatto anche tu al posto suo?”
Magari pensano di aver liquidato qualche millennio di dottrina giuridica.
Con questo atteggiamento non usciremo mai dal fango in cui siamo, ma cosa volete che vi dica?
Per fortuna i perdonisti della prima ora non rappresentano l’intero panorama dei commenti, forse sono perfino una minoranza molto chiassosa. Chi lo sa?
Molti si sono commossi per le lacrime della Fornero dopo che aveva promesso di distruggere il futuro di migliaia di famiglie (promessa mantenuta, un caso eccezionale nel panorama politico italiano).
La gente che piange ci fa tenerezza.
Se Berlusconi avesse pianto sarebbe al 30% delle intenzioni di voto, forse avrebbe le elezioni in tasca.
Poche ore dopo lo scoppio dello scandalo alcuni stano già pensando a come voltare pagina, a spegnere l’indignazione, lo sdegno, la rabbia, l’amarezza profonda, ecc. come se fosse immotivata, come se chi si indigna avesse chiesto di metterlo alla gogna in piazza o rinchiuderlo in un centro di rieducazione. Ma stiamo scherzando?
E’ in questi momenti che uno comincia a capire l’astio protestante nei confronti dei cattolici.
Riporto lo sfogo anti-buonista (anti-italiano?) di una mia amica, che sottoscrivo in pieno:
“E che palle! Dramma umano?? Uno decide di doparsi per essere il migliore, lo beccano ed é un “dramma umano”??? Spero solo che l´allenatrice di mia figlia non la pensi allo stesso modo, va là… (mi sa che in Italia “prendersi le responsabilità per le cazzate che si fanno, specie se illegali è un poco fuori moda)…poverino, mi fa così tanta pena…ma la pensate nello stesso modo con tutti quelli che fan cose non ammesse dalla legge? No, perché il prossimo magari è quello che vi entra in casa, ve la svaligia per benino, lo beccan di fuori, e si mette a piangere dicendo che ha fatto tutto da solo per esser più ricco… ma mi sembra che siano un po´ troppi quelli che giustificano il doping, in Italia, ultimamente. Che, poi, sai, se lui non arrivava primo, sparivano anche i soldoni della Kinder, eh….che dramma umano!!! Ma dai….
io vorrei che Schwazer si prendesse un bel calcio in culo e lo obbligassero a mangiare tutti i giorni kinder pingui, seduto davanti alla televisione, tanto da diventare grasso e ancora più scemo. Cosi, solo per far veder ai nostri figli come NON ci si deve comportare, se lo sport lo so ama davvero, e da persone oneste (oddio, che brutta parola…) 🙂
Non capisco perché sempre due pesi e due misure. Quando si tratta di sportivi, in Italia, è tutto lecito. Ma un personaggio pubblico ed uno sportivo, poi, è o dovrebbe essere un esempio per tutti, specialmente i giovani. E partiamo dal presupposto che tutte le persone che “contravvengono alle leggi sociali” (droga, furto, corruzione, anche solo arroganza e cattiveria), lo fanno perché deboli e fragili (infanzia difficile, mancanza di genitori o di supporto parentale, etc.etc.).
Non per questo li si giustifica. Secondo me dovrebbero schierarsi *tutti* contro questo genere di cose. Chi ha figli, mi piacerebbe moltissimo sapere se lo porta ad esempio o meno, un atleta che si dopa per vincere. Tutti poverini, tutti fragili, tutti ingenui. Calciatori, ciclisti, fondisti. E guarda, io son ben contenta che non sia morto stramazzato a terra per un infarto, come molti suoi colleghi sportivi. O che non sia finito su una sedia a rotelle paralizzato come parecchi calciatori. O che non abbia fatto la fine di Pantani. Certo che mi fa pena.Mi fan pena tutti: quelli che giocano al videopoker, i tossici, e persino le veline di berlusconi e le autoreggenti della brambilla. Certo che son tutti fragili.
Non posso più dire che uno sportivo che si droga per vincere (e beccarsi i soldi degli sponsor, che col cavolo che la kinder prende uno che arriva 4°…) deve esser messo alla gogna, ma che, gli facciamo allora, la ola?
Non sei un pinco pallo qualsiasi. Sei un personaggio sportivo, pubblico, campione olimpico in carica (“olimpico”, sottolineo, con tutto ciò che il temine comporta). Ti dopi? Bene, ti becchi anche le critiche. E ti prendi le conseguenze del tuo comportamento. 4 ani fa tutti che ti osannano, perché hai vinto l´oro. Adesso tutti che ti criticano, perché hai fatto una grande cazzata. Ma no, criticarlo non si può, perché è fragile…No, la ola non gliela faccio. Anzi, lo porterò come esempio a mia figlia per spiegarle “cosa non è lo sport”. Penso che non ci sia punizione peggiore, per un atleta olimpico, che esser portato ad esempio per questo.
Se non l’avessero beccato e avesse vinto, qui penso che sarebbe pieno di gente che lo osanna. Il punto è che lui non è un uomo qualunque: fino a ieri dava lezioni mediatiche pagato profumatamente da una multinazionale alimentare su “come diventar campioni come me allenandosi tanto e mangiando merendine”. Adesso non è che può chiedere di far finta di niente, e di trattarlo come se fosse uno normale. Perché normale non lo é. Io spero che abbia una famiglia e degli amici veri che gli stiano vicino.
Penso che se vai alle olimpiadi e ti ergi a modello per i giovani sportivi, poi fai una cazzata come questa e la paghi. Tanto tra 3 giorni 3 se lo saranno tutti dimenticato.
Penso che tre giorni di gente che ti svalanga merda per un cosa così non sian poi così tremendi, come pena da scontare”.
UN POSSIBILE FUTURO PER SCHWAZER
Io penso, come altri, che ora il “nostro” abbia una gigantesca opportunità. Qualcuno ha scritto che “può riprendere in mano la propria vita ed uscire da una visione contorta di quelle che sono aspirazioni di fama e gloria… Gli sportivi ad alto livello di oggi, altro non sono che delle macchine computerizzate, menti svuotate dalla naturalità e riempite di programmi che mirano ad un unico scopo”.
A mio parere Schwazer deve ficcarsi in testa che non è finita qui, che ora ha il dovere di riscattarsi e redimere lo sport non con le lacrime o scomparendo dalla vita sociale nel maso dei suoi aspettando che passi la maretta, ma usando il suo nome ed il suo passato per cercare di insegnare ai ragazzi che non tutto è lecito in nome del successo, che non possono autodistruggersi sull’altare della gloria o per compiacere qualcuno. CHI VUOLE VOLTAR PAGINA AL PIU’ PRESTO NON LO STA AIUTANDO. L’INDULGENZA INNOCENTISTA NON AIUTA CHI SBAGLIA.
La decisione che dovrebbe prendere – per come la vedo io – è quella di dare il suo contributo per cambiare le cose, perché un certo tipo di mentalità che fa comodo a chi detiene il potere economico e politico sta spingendoci a distruggere ogni residuo di innocenza, di bontà e buona volontà. Schwazer può e deve diventare un ambasciatore di un mondo nuovo, meno corrotto di questo, nello sport e non solo.
Oppure vogliamo continuare fatalisticamente e cinicamente a far finta di niente e farci del male?
Penso che tutti o quasi tutti siano convinti che Alex sia un bravo guaglione. Mi auguro che qualcuno aiuti Schwazer a diventare un modello positivo per tutti, dando un senso costruttivo a tutto questo.