Beppe Grillo può salvare Israele?

 

Daniele Scalea, segretario scientifico dell’IsAG e condirettore di “Geopolitica”, è stato intervistato da Radio Italia dell’IRIB a proposito delle polemiche recentemente scatenate dall’intervista di Beppe Grillo a un quotidiano israeliano.

Le polemiche scatenate dall’intervista rilasciata a un giornale israeliano dal signor Beppe Grillo appaiono alquanto sorprendenti: esprimere un diverso pensiero su USA e Israele è qualcosa di così strano in Italia?

Questa polemica ha in fondo due dimensioni. La prima è quella politica spicciola. Le cose che Grillo avrebbe dichiarato al quotidiano israeliano sono già state affermate da lui in passato, nei suoi spettacoli (in particolare il discorso sul MEMRI, la società israeliana che egemonizza le traduzioni di notizie dall’arabo per il pubblico occidentale). Il fatto che solo oggi abbiano creato tante polemiche va dunque messo in relazione con la forza elettorale che il suo movimento sta acquisendo. Una polemica creata ad uso e consumo della politica interna, dei giochi di potere tra i partiti italiani.
Entrando nel merito dei contenuti scopriamo la seconda dimensione della questione. Qui in Italia l’informazione, più che in altri paesi occidentali, ama le versioni semplificate, quasi sempre provenienti da Oltreoceano. Ciò dipende da un lato dalla fortissima influenza politico-culturale-informativa degli USA sull’Italia, dall’altro a specifiche carenze dell’informazione, della cultura e dell’accademia italiane, che tende sempre più a proporre modelli semplici per un pubblico che sta perdendo senso critico. Quella varietà di posizioni e di visioni che si poteva ravvisare nell’opinione pubblica italiana fino a qualche decennio fa si sta perdendo. Su moltissimi argomenti – dalla questione palestinese alla politica estera italiana alle strategie degli USA nel Vicino Oriente – si tende a ridurre tutto a un discorso dominante. Anche sull’Iran diventa sempre più difficile trovare delle posizioni equilibrate, che cerchino di porre le questioni in maniera più problematica rispetto al denunciare la “malvagità” intrinseca delle istituzioni persiane. In fondo Grillo non ha fatto un peana per l’Iran: ha semplicemente posto in maniera problematica la condizione femminile (da raffrontarsi non agli standard occidentali, ma a quelli degli altri paesi musulmani) o le dichiarazioni più controverse di Ahmadinejad. Perché questa problematizzazione è vista come inaccettabile e filo-iraniana? Si tratta di una conseguenza della suddetta semplificazione del discorso: quello, diciamo così, “anti-iraniano” è divenuto il discorso dominante, e ciò che vi si discosta è percepito come discorso “estremista” anche se di fatto è più equilibrato.

 

Sembra che criticare Israele sia quasi impossibile in Occidente. Ma il signor Grillo ha anche parlato di “occupazione statunitense dell’Italia”. Quali reazioni ha suscitato questa frase?

Questa frase ha provocato meno sdegno perché non carica della medesima pressione “morale” presente in tutto ciò che riguarda Israele; e l’Iran in questo momento, nel discorso dominante, è solo qualcosa che riguarda Israele e la sua sicurezza. In Occidente quando si parla d’Israele si parla del popolo ebraico, e quando si parla del popolo ebraico si parla della Shoah. Si è così creata una connessione automatica tra Israele e la Shoah. O meglio: è stata creata, e secondo me anche in maniera un po’ artificiale, tramite uno sforzo di soft power condotto da Israele soprattutto negli ultimi decenni, e che si è rivelato molto efficace. Pone infatti una grossa pregiudiziale – potremmo quasi dire un “ricatto morale” – quando si parla di Israele: diventa per molti naturale assumere un atteggiamento “giustificazionista” dell’operato di Tel Aviv e, di converso, esagerare qualsiasi critica o ostilità a Israele come una minaccia vitale alla sua sicurezza, un tentativo di ripetere lo sterminio.

Per gli USA non è presente questa dimensione “morale”. Ciò non toglie però che Washington abbia una fortissima influenza sull’Italia. Un discorso come quello di Grillo incontra molti ostacoli, soprattutto se qualcuno volesse cercare di tradurlo in realtà. Mi spiego: i discorsi di critica verso Israele creano ostilità in se stessi, mentre quelli verso gli USA vedono insorgere i problemi soprattutto quando si passa alla pratica. Un tentativo, magari da parte d’un Movimento V Stelle che acquisisse grosso peso nella politica italiana, di ridurre l’influenza degli USA scatenerebbe una reazione molto forte, che potrebbe assumere varie forme: una campagna stampa internazionale, attacchi speculativi sui mercati, pressioni diplomatiche ecc. Per certi versi queste cose si sono già sperimentate in passato. Le istituzioni italiane sono già state attaccate in passato quando si è provato a ridurre l’influenza degli USA o, in misura minore, della Gran Bretagna (si veda a tal proposito Il golpe inglese di Fasanella e Cereghino, che utilizza documenti d’archivio britannici).

http://italian.irib.ir/analisi/interviste/item/109427-daniele-scalea-all-irib-polemiche-contro-grillo-dovute-a-forza-elettorale-che-sta-acquisendo-il-suo-movimento-audio

*****

Ribadisco il mio punto di vista. Gli unici veri amici di Israele e degli Ebrei sono quelli che criticano Israele. Gli apologeti sono complici della trasformazione di una nazione democratica in un bullo psicopatico internazionale, che opera clandestinamente oppure con sprezzante improntitudine,  dando comunque sempre l’impressione di essere pronto a tutto per ottenere ciò che vuole – più controllo, più terra, la pulizia etnica dei Palestinesi e la”rimozione” di chiunque si metta sulla sua strada (cf. Arafat). In realtà, come tutti i bulli, è estremamente vulnerabile ed è perennemente sull’orlo di un panico irrefrenabile, al quale risponde cercando un controllo sempre maggiore (e sempre più irragionevole) sulle sue circostanze. Il suo sistema di potere, basato su questa patologica mania di controllo, è un castello di carte che cresce a misura che i vari governi israeliani compromettono ulteriormente la coscienza degli Israeliani destabilizzando, corrompendo, minacciando, ricattando, ecc. Più imponente il castello, più spettacolare sarà il collasso. Ormai nessuno può fermare questa sindrome alla coazione a ripetere gli stessi errori senza imparare mai. Neppure Beppe Grillo, col suo suocero iraniano, che gli consente di sentire entrambe le campane.

Ora, se la cosa riguardasse solo gli Israeliani, si potrebbe anche dire: amen, non è la prima nazione a scavarsi la fossa e non sarà l’ultima (prossima fermata: Stati Uniti). Ma, come ho già scritto altrove, io non sono sicuro che questo processo sia unicamente interno ad Israele e credo invece che ci siano forze visceralmente antisemite in grado di manovrare certi movimenti politici che non avranno troppe remore a perpetrare dei pogrom antisemiti.

Il piano, per quel che mi pare di capire, è quello, classico, di trasformare gli Ebrei in un capro espiatorio incolpandoli di tutto quel che non va nel mondo (es. come se tutti i banchieri fossero ebrei), per poterlo purificare. Siccome Israele ha creato una strettissima identificazione tra se stesso e gli Ebrei, ogni sua colpa ricadrà su tutti gli Ebrei nel mondo, che per di più potrebbero essere imputabili di connivenza con gli interessi finanziari (es. Savi di Sion, plutocrazia israelita ed altre calunnie antisemite).

Che questo sia un risvolto plausibile è dimostrato dal fatto che nei gruppi dove si discute apertamente dei crimini sionisti si finisce troppo spesso per condannare senza appello tutti gli Ebrei e tutti gli Israeliani ed Israele in quanto tale. Non è possibile che questa generalizzazione possa essere spiegata nei termini di un antisemitismo latente che viene rinfocolato incessantemente da abili spin doctor che sfruttano la pressione psicologica generata dalla dissonanza cognitiva citata da Daniele Scalea? Mi riferisco a quel giustificazionismo dovuto alla Shoah che fa sentire la gente sempre più in colpa, sempre più in conflitto con se stessa, sempre più desiderosa di liberarsi della questione sionista che li incomoda?

Allora la domanda che possiamo porci è: l’umanità è davvero così stupida da credere un’altra volta alla stessa menzogna, prendendosela con gli Ebrei e con gli Israeliani per i crimini di certi governanti sionisti e soprattutto per quelli di un’élite post-etnica e post-nazionale che si comporta sempre più psicopaticamente?

https://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/05/29/christine-lagarde-e-lfmi-desiderano-una-rivoluzione/

https://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/06/25/il-criptofascismo-dei-liberalizzatori-e-dei-privatizzatori/

Il passo non è lungo: più Ebrei si trasferiscono in Israele, più sarà facile distruggerli usando Israele come bersaglio e senza rievocare spettri hitleriani, che pure incombono, occultati, sugli Ebrei come su tutti noi.

Sono lieto di non essere ebreo e ce la metterò tutta per essere un giusto

di Stefano Fait

E lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall’inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà “sterminio!” e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

William Shakespeare, Giulio Cesare, Atto 3, Scena 1

Bill Clinton è stato crocifisso per le bugie dette nella sua storia boccaccesca. Bush e Blair, per la guerra costruita su prove falsificate, no. Nessuno ne parla più. […] Hanno vinto la guerra, ma se l’avessero persa, loro, i loro consiglieri e gli affaristi che li spingevano, sarebbero davanti a una Corte penale internazionale.

Gustavo Zagrebelsky, “La felicità della democrazia: un dialogo”, 2011, p. 78.

Vari governi israeliani hanno pensato di poter controllare gli Stati Uniti grazie alla lobby sionista e a certe operazioni del Mossad. Netanyahu e gli altri falchi del suo governo sono forse gli ultimi a continuare a credere che sia così. Al contrario, Israele resterà solo e gli Ebrei saranno incolpati di tutte le conseguenze dell’armageddon, che includeranno anche lo sfacelo dell’economia globale. Occorre capire che quest’ultima era comunque condannata. Il forte rallentamento cinese è una “buona notizia”, perché consente alla Cina di mantenere una crescita sostenibile. Peccato che i mercati la pensino diversamente, che gli stessi dirigenti cinesi siano allarmati, perché temono rivolte di massa, e che la contemporanea contrazione dell’economia brasiliana sia una chiara indicazione di ben altre dinamiche. I continui, massicci interventi della Fed per tenere in vita la boccheggiante economia americana con la creazione di bolle sempre più grandi, destinate ad esplodere sempre più fragorosamente, sono presentati come “ripresa”:

http://www.rischiocalcolato.it/2012/03/marc-faber-la-fed-e-il-peggiore-previsore-economico-che-si-possa-immaginare.html

 “La Grecia è stata salvata e con essa l’eurozona”, ci spiegano, ma la realtà, ancora una volta, è molto differente:

http://mauropoggi.wordpress.com/2012/03/18/sapr-litalia-combattere-per-lautodeterminazione-della-grecia/#comment-54

https://versounmondonuovo.wordpress.com/category/crisi-generata/

Questi stessi analisti, naturalmente, si affanneranno a spiegarci che, se non fosse stato per la dissennatezza di Israele (cf. lobby sionista), tutto sarebbe andato bene. Gli Ebrei sono sempre un eccellente capro espiatorio. Per questo sono lieto di non essere ebreo.

NETANYAHU VUOLE LA SUA GUERRA GLORIOSA E L’AVRÀ

Il 5 marzo scorso il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è recato a Washington per portare a casa due risultati: il riconoscimento che il programma nucleare iraniano è il principale problema mondiale e il permesso di procedere con l’attacco preliminare. Tornato in Israele, ha dichiarato di esserci riuscito. Anche il quotidiano israeliano più severamente critico di Netanyahu, Haaretz, ha ammesso, in un editoriale, che è possibile che Netanyahu abbia ricevuto il benestare americano, in forma confidenziale:

http://www.haaretz.com/news/diplomacy-defense/netanyahu-is-preparing-israeli-public-opinion-for-a-war-on-iran-1.418869

Finora ad Israele è sempre andata bene, ma questa volta il boccone è troppo grosso. Anche se gli andasse bene, le cose si metterebbero molto male, perché i suoi nemici si moltiplicherebbero, non solo in Iran e nel mondo arabo:

http://www.haaretz.com/print-edition/opinion/a-tale-of-success-and-darkness-in-iran-1.419272

Gli alti comandi dell’esercito hanno spiegato a Netanyahu che l’aviazione israeliana potrebbe ritardare di qualche mese, al massimo un anno, il programma nucleare iraniano: “Se riceveremo l’ordine, lo faremo, ma non abbiamo alcuna capacità di colpire il programma nucleare iraniano in modo significativo”:

http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,2105434,00.html

L’ordine arriverà, perché Netanyahu & co. vogliono regolare i conti contemporaneamente con Hamas, Hezbollah, l’Iran e la Siria:

http://www.haaretz.com/print-edition/news/israeli-official-iranian-military-experts-operating-in-gaza-sinai-1.419428

Iran e Siria, però, si trovano sotto la protezione russa e Putin – e con lui l’establishment russo e l’elettorato russo – ha espresso in termini inequivocabili la sua determinazione a non cedere di un millimetro. Per questo Israele si sta cacciando in un vicolo cieco, o forse in una trappola.

Lo sa bene Amos Oz, che ha interrotto il suo silenzio sulla politica israeliana per denunciare la testardaggine del suo governo:

“Invece di addivenire ad un accordo con l’Autorità palestinese, si stanno eccitando a vicenda all’idea di un attacco all’Iran. Un attacco all’Iran non sarà di grande utilità, perché non si può bombardare la conoscenza e non si può bombardare la motivazione, e gli iraniani hanno sia la conoscenza sia la motivazione per fabbricare armi nucleari. Anche se un attacco contro l’Iran rinviasse la costruzione di armi nucleari per un anno o due, farà crescere a dismisura il desiderio di usarle. Durante la prima guerra in Libano, [il primo ministro Menachem] Begin parlava di “Hitler nascosto in un bunker a Beirut”. A quel tempo scrissi un articolo intitolato “Hitler è già morto, signor Primo Ministro”. Quel che c’era scritto in quell’articolo ora lo indirizzo a  Netanyahu. Chi paragona l’Iran di oggi a Hitler, ed Israele ad Auschwitz, sta commettendo un atto che è anti-sionista e demagogico, incoraggia le persone a emigrare da Israele e dissemina isteria. Mi chiede se sono preoccupato? Non sono solo preoccupato. Ho paura. Vedo processi e tendenze che minacciano tutto quello che mi è più caro, e anche l’esistenza dello Stato di Israele”.

http://www.haaretz.com/weekend/magazine/amos-oz-i-get-up-in-the-morning-and-ask-what-if-1.418823

Fa molto bene ad essere spaventato. Il suo primo ministro eccita le folle dei fondamentalisti cristiani, che a loro volta esaltano il ruolo degli Ebrei d’Israele, perché senza di loro non ci sarebbe l’Armageddon ed il successivo ritorno del Messia. Vale la pensa di notare che questi stessi fondamentalisti credono che alla fine dei tempi (che giudicano molto prossima), gli Ebrei dovranno convertirsi o essere sterminati:

http://www.haaretz.com/print-edition/news/waiting-for-the-messiah-netanyahu-addresses-evangelical-christian-gathering-in-jerusalem-1.419432

OBAMA VUOLE LA SUA GUERRA GIUSTA E L’AVRÀ

Ultimamente un tema dominante dei media anglo-americani è l’insistenza con la quale Obama, Harper e Cameron sconsigliano Israele dall’attaccare l’Iran. Quel che potrebbe sfuggire all’opinione pubblica è che nessuno di loro ha detto che questa guerra non va fatta. La guerra, infatti, si farà. Israele è una “portaerei inaffondabile” in Medio Oriente, dal punto di vista statunitense (parole di un funzionario americano) e questa è la ragione per cui gli Stati Uniti hanno investito così massicciamente per potenziare la sua economia e il suo armamento. Dopo il crollo dell’impero britannico la creazione di Israele è servita a coprire un vuoto in quell’area così decisiva per l’egemonia globale. Perciò l’unica divergenza non riguarda se fare la guerra, ma quando farla. Quando il secondo canale israeliano riporta che i funzionari statunitensi hanno riferito di essere stati informati che la decisione di attaccare l’Iran è già stata presa, non fa dunque una rivelazione sconvolgente. L’incontro Obama-Netanyahu era puro teatro. Il 5 marzo non si è deciso niente: era già stato deciso tutto con largo anticipo. Ci si è limitati ad ufficializzare una decisione già presa: le potenze occidentali hanno già deciso di scatenare la Terza Guerra Mondiale e resta solo qualche incertezza sulla data. Israele pretende che inizi prima dell’estate, perché dopo quel periodo l’Iran riuscirà a mettere al sicuro i suoi impianti. Obama e Cameron vogliono attendere che l’opinione pubblica internazionale si convinca che tutte le strade sono state tentate e che l’Iran se le è cercate, senza farne una vittima. Se nel frattempo cade pure Assad, tanto meglio.

Ciò che è importante tenere a mente è che Obama non solo non ha detto ad Israele di non attaccare, ma non l’ha neppure minacciato di eventuali tagli ai finanziamenti o addirittura sanzioni nel caso in cui l’avesse fatto. Il dissenso, come lo stesso Obama ha ammesso, è solo di natura tattica, non strategica. Così Netanyahu se n’è tornato in patria con quella che considera carta bianca.

Di conseguenza, se Israele attaccherà preventivamente l’Iran in solitaria, anche Obama, Cameron, Harper e Sarkozy saranno responsabili di tutto quello che avverrà in seguito. Andrebbero processati e condannati assieme a Netanyahu e Barak per crimini contro l’umanità (cf. Zagrebelsky su Bush e Blair).

 

UCCIDERE I CIVILI IRANIANI PER POTERLI MEGLIO AIUTARE

I civili iraniani (e pachistani e indiani) che saranno uccisi dalle nubi radioattive non sono gli stessi che l’Occidente dovrebbe liberare dal dispotismo teocratico? Si deve ogni volta distruggere un paese per liberarlo? Afghanistan, Iraq, Libia, Siria, Iran…Africa orientale?

http://www.nigrizia.it/sito/notizie_pagina.aspx?Id=9441&IdModule=1

I GIORNALISTI ISRAELO-AMERICANI E LA PROPAGANDA SIONISTA

Com’è possibile che l’opinione pubblica americana dia così tanto peso agli allarmismi e alla propaganda bellica di giornalisti come Jeffrey Goldberg, Ronen Bergman, David Gregory, Andrea Mitchell e Robert Siegel, che hanno tutti la doppia cittadinanza statunitense ed israeliana o, se non ce l’hanno, potrebbero ottenerla senza troppe difficoltà? Perché non dà lo stesso peso alle obiezioni di Glenn Greenwald, un altro giornalista ebreo americano che sta cercando di fare quel che moltissimi intellettuali ebrei hanno fatto nella storia, ossia servire lealmente il loro paese e la loro coscienza? Forse perché i media americani sono in combutta con i sionisti per spianare la strada all’intervento americano? Cosa succederà alle redazioni di questi media quando gli statunitensi capiranno di essere stati presi per i fondelli da uno staterello prussiano-spartano che fa il bullo con i più piccoli perché ha le spalle coperte dal fratello maggiore?

I GIOCHI OLIMPICI E LA MINACCIA TERRORISTICA

Brian Williams, giornalista direttore dell’NBC Nightly News (MSNBC) ha domandato al primo ministro britannico David Cameron se non sia incauto ospitare i giochi olimpici di Londra nel corso di una possibile azione militare israeliana contro l’Iran, suggerendo l’ipotesi di un attacco terroristico di rappresaglia in una città inglese. Cameron risponde: “ho molta fiducia nel fatto che li faremo qualunque cosa accada”.

Chi segue il mio blog sa che sospetto che l’attentato arriverà – e forse non solo nel Regno Unito – perché i leader dei paesi NATO hanno bisogno di un casus belli:

http://www.informarexresistere.fr/2011/12/23/operazione-northwoods-11-settembre-2001-falso-attentato-iraniano-del-2012/#axzz1pT9hf38H

http://www.informarexresistere.fr/2012/02/21/nella-malaugurata-evenienza-di-un-altro-11-settembre/#axzz1pT9hf38H

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: