Dobbiamo trovare il modo di identificare le persone che hanno più probabilità di subire una radicalizzazione. Dobbiamo interrompere questa dinamica sul nascere. Ci sarà sempre un certo numero di giovani alienati. Non ottengono un posto di lavoro, hanno perso una ragazza, la loro famiglia non si sente bene qui da noi e possiamo cercare questo tipo di sintomi. E ci sono i membri della comunità che possano entrare in contatto con queste persone e farle ragionare e incoraggiarle a vedere quel che di buono hanno a disposizione qui.
Ma io credo che a livello di politica nazionale abbiamo bisogno di guardare al significato di questa auto-radicalizzazione, perché siamo in guerra con questo gruppo di terroristi. Hanno una ideologia. Nella seconda guerra mondiale se qualcuno sosteneva la Germania nazista a spese degli Stati Uniti non ci stava bene perché esercitavano un loro diritto alla libera espressione delle proprie idee: le abbiamo internate come prigionieri di guerra.
Quindi, se queste persone sono radicalizzate e non sostengono gli Stati Uniti e sono sleali verso gli Stati Uniti, per una questione di principio, va bene. È un loro diritto, come è un nostro diritto e obbligo segregarle dalla comunità ordinaria per tutta la durata del conflitto [la cosiddetta “guerra al terrore” è considerata permanente. Nella migliore delle ipotesi si parla di “generazioni” per indicare la presunta durata del conflitto, NdT]. E penso che dovremo usare sempre più le maniere forti su questo fronte, non solo negli Stati Uniti, ma anche nelle nostre nazioni alleate come la Gran Bretagna, la Germania e la Francia, che dovranno metter mano alle proprie costituzioni.
Wesley Clark, generale americano in pensione, già comandante supremo della forze NATO in Europa tra il 1997 e il 2000
https://versounmondonuovo.wordpress.com/2013/05/01/sei-un-terrorista-si-tu/
SVEGLIA GENTE, STIAMO PER FARE LA FINE DI ANAKIN SKYWALKER!
Il nostro futuro dipende anche dalla forza della visione del mondo attuale che alimenta i progetti dei neoconservatori di sinistra (George Soros, George Friedman, Susan Rice (gabinetto Obama), Samantha Power (gabinetto Obama), Zbigniew Brzezinski, ecc.) e di destra (Victoria Nuland (gabinetto Obama), Robert Kagan, Ashton Carter (gabinetto Obama), Richard Perle, Daniel Pipes, Michael Ledeen, Henry Kissinger, David Cameron, Wolfgang Schäuble, ecc.) e che viene codificata in linee guida, direttive, raccomandazioni, report da fondazioni (Hoover Institution, Heritage Foundation, American Enterprise Institute) e think tank (Atlantic Council, Council on Foreign Relations, Freedom House, Strategic Forecasting, ecc.). Una rassegna dei capisaldi del pensiero neoconservatore e dell’imperialismo statunitense.