L’alieno che c’è in me

 

https://twitter.com/stefanofait

 

safe_image.php

una grande parodia di Alien (in dialetto trentino – “Alien e la Sloi”)

https://www.facebook.com/photo.php?v=1234718395084&set=vb.160145756104&type=2&theater

È quindi utile speculare sulle conseguenze delle rivendicazioni di carattere “giuridico” di eventuali extraterrestri, ora che la probabilità della loro esistenza è presa sempre più sul serio

Nassim Nicholas Taleb, The Black Swan: the impact of the highly improbable, 2007

Fidatevi di un alieno dissidente: quando “Nature”, “Huffington Post” e il “World Economic Forum” dicono di prepararsi alla scoperta di vita intelligente nell’universo e a un possibile contatto, è bene prepararsi:

http://www.huffingtonpost.com/2013/02/01/alien-life-discovery-implications_n_2568280.html?utm_hp_ref=weird-news&ncid=edlinkusaolp00000009

Altri segnali che qualcosa bolle in pentola:

http://www.lastampa.it/2013/05/09/blogs/underblog/alieni-reali-o-no-audizione-a-washington-ne-riferisce-il-nytimes-QYJI2NX3zUBJzuITaAMD2O/pagina.html

http://www.repubblica.it/scienze/2013/07/18/news/mitchell_l_uomo_che_sbarc_sulla_luna_il_silenzio_sugli_ufo_deve_terminare-63252277/?ref=HRERO-1

http://misterobufo.corriere.it/

http://www.guardian.co.uk/science/alien-life

Poniamo che entro i prossimi due anni le stesse autorità che vi hanno mentito su molte cose vi informino che “la civiltà umana è restata in contatto con civiltà aliene molto evolute per migliaia di anni. Ci hanno aiutato a svilupparci e ora ci ritengono pronti per unirci a loro”.

Succederà, ve lo dico io (che sono un alieno).

Alcuni si entusiasmeranno e si uniranno ai miei colleghi, spinti da idealismo, dal desiderio di mettere fine alle ingiustizie e alla corruzione e dalla voglia di partecipare alla conquista dello spazio assieme ai “fratelli cosmici”.

Altri si interrogheranno su quali diritti possono esercitare dei Neanderthal rispetto ai Cro-Magnon (siamo quasi indistinguibili da voi).

In pratica nessuno, però è necessario capire che la legge del karma è una realtà universale e quindi la violazione della prima direttiva di Star Trek comporta dei costi:

https://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/03/05/nessuno-ha-il-diritto-di-comportarsi-come-se-fosse-dio/

https://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/04/17/teologi-in-favore-della-violazione-della-prima-direttiva-di-star-trek/

Ecco come vi comporterete sotto la nostra guida (beh, non mia; io dissento):

https://versounmondonuovo.wordpress.com/2012/06/22/la-verita-sulla-nostra-conquista-di-caprica/

Fosse per me, vi tratteremmo da pari a pari (regola d’oro). Ma gli altri preferiscono il paternalismo (es. Occidente nei confronti del Terzo Mondo) e lo schiavismo.

Le religioni monoteistiche hanno già preparato il terreno. I fondamentalisti cristiani credono nella “Rapture”/“Ascensione” e sono convinti che creature angeliche li condurranno nel Regno di Dio. Servi volonterosi: esiste uno scenario migliore di questo per un imprenditore cosmico? Nessuna violenza è necessaria, il valore della merce non si deteriora. È successo anche con gli Aztechi e il mito di Quetzalcoatl: meraviglia di fronte a certi miracoli, alcool per istupidirli > nessuna resistenza, consegna spontanea di risorse, tesori, donne, ecc. in cambio di perline. Ostracizzazione degli scettici.

Se la pensassi come loro la Terra sarebbe una pacchia. Popoli convinti di essere i prescelti da Dio; popoli che odiano altri popoli e li bollano come nemici di Dio e della loro civiltà; tendenza a cercare capri espiatori, a partecipare a crociate, a ragionare in termini binari (bianco-nero; sì-no), a credere agli “esperti”, ai media, ad una classe dirigente chiaramente soggiogata a sociopatici e corrotti. Senza verificare, se non in sporadici casi.

Una specie così infantile: è come rubare un lecca lecca a un bambino. Non c’è in giro qualcosa di più stimolante che conquistare e dominare questi pirla? È un po’ quello che pensano i miei simili.

0

Basta un’entrata in scena “alla grande” – alti, biondi, raggianti – e la dimostrazione delle nostre enormi capacità tecniche, come nella serie V (Visitors) e miliardi di umani si inchineranno e obbediranno, perché quello che cercate è la sicurezza. Non vi sentire liberi se siete insicuri e la sicurezza che vi è stata data è servita a sottomettervi. Ci basta completare l’opera. I credenti metteranno fuori gioco gli scettici. L’idea di peccato e il senso di colpa tornano sempre utili: chi si potrebbe opporre a dei visitatori che si offrono di porre rimedio al riscaldamento globale che siete già convinti di aver causato?

Ci saranno sempre degli utili idioti su cui contare per disseminare il messaggio che l’umanità è peccatrice, dev’essere punita per le sue manchevolezze e, una volta punita, può essere guidata sulla retta via.

Pecore e pastori: un gioco da ragazzi.
Ma alla lunga anche noioso, per questo mi sono chiamato fuori: è più eccitante fare il dissidente, la gola profonda: si fa anche più colpo sulle aliene (la psicologia delle quali non è troppo diversa da quella delle vostre donne).

Ancora più efficace del senso di colpa (funziona con le personalità di “sinistra”) è la paura (per le personalità di “destra”, ma anche di “sinistra” – in effetti con quelli di sinistra è un po’ come sparare sulla Croce Rossa).

I miei compari s’inventeranno una minaccia cosmica responsabile delle peggiori sevizie a cui sono stati sottoposti migliaia di umani dall’alba dei tempi. Il vecchio trucco del poliziotto buono e del poliziotto cattivo. Sono alleati, ma fanno finta di essere in contrasto. Funziona sempre. Ed è noioso pure quello: YAWN!

Quel che è invece reale è che il vostro pianeta sta per entrare in una fase a dir poco ballerina. Ci saranno degli “eletti” che potranno “ascendere” con la promessa di essere preservati da certe catastrofi. Dubito che rivedranno questo pianetino.

D’altra parte, come vi siete comportati nei confronti dei “vostri” indigeni? Pensate di meritarvi qualcosa di meglio?

Ah, vi ho fregati! Senso di colpa, vi frega sempre!

Fortunatamente ci sono quelli come me che sono schierati dalla vostra parte e sono qui per salvarvi.

Ah, fregati di nuovo! Paura e messianismo…

Mio Dio, siete veramente un caso senza speranza!

[psst! Senso di inadeguatezza]

SVEGLIA!!!!11!!!!1

Lanimalismo-inceppato-di-Flavia-Vento

“Francamente una teoria che non può più essere presa molto sul serio è che gli UFO siano astronavi interstellari.”

Arthur C. Clarke, New York Times Book Review, 07/27/75

“In realtà non esiste alcuna prova che queste siano velivoli o esseri che provengono dallo spazio”

Gordon Creighton, ufficiale 1992 Flying Saucer Dichiarazione di riesame della politica

“Gran parte della letteratura disponibile sugli UFO è strettamente legata con il misticismo e la metafisica. Si tratta di argomenti come la telepatia mentale, la scrittura automatica e le entità invisibili, nonché fenomeni come le possessioni e i poltergeist. Molti dei rapporti sugli UFO raccontano di presunti episodi che sono sorprendentemente simili alla possessione demoniaca raccontata nel folklore popolare”

Lynn E. Catoe, UFO e argomenti affini: USGPO, 1969

“Il comportamento UFO è più simile alla magia che alla fisica come noi la conosciamo…gli UFOnauti moderni e i demoni dei secoli scorsi sono probabilmente identici.”

Dr. Pierre Guerin, FSR Vol. Pierre Guerin, FSR vol. 25, No. 1, p. 25, No. 1, p. 13-14

“Le manifestazioni UFO sembrano essere, in linea di massima, solo variazioni di minore entità del fenomeno antico demonologico…”

John A. Keel, UFO: Operazione Cavallo di Troia, p. 299

Una conoscenza di scienze occulta… è indispensabile per serie indagini sugli UFO.”

Trevor James, FSR Vol. -Trevor James, FSR vol. 8, No. 1, p.10

“La ‘visita medica’ a cui gli addotti dicono di essere sottoposti, spesso accompagnata da sadiche manipolazione sessuali, è reminiscenza dei racconti medievali di incontri con i demoni e non ha senso alcun senso in un contesto sofisticato e tecnologico. Qualunque essere intelligente con a disposizione le meraviglie tecnologiche possedute dagli UFO potrebbe realizzare i suoi presunti fini scientifici molto più rapidamente e con meno rischi”

Dr. Jacques Vallee, Confrontations , p. Jacques Vallee, Confrontations, pag. 13

“La rappresentazione simbolica vista dai rapiti è identica al rito di iniziazione o viaggio astrale, che è incorporato nelle tradizioni occulte. La struttura delle storie di rapimenti è identica a quella dei rituali di iniziazione occulti…  gli esseri UFO appartengono alla stessa classe di manifestazione delle entità occulte che sono stati descritti nei secoli passati. “

Jacques Vallee citando la vasta ricerca di Bertrand Meheust [Fantascienza et Soucoupes Volantes (Parigi, 1978);  Soucoupes Volantes et Folklore (Parigi, 1985)], in Confrontations, pag. 146, 159-161

“L’occultista viene portato in comunicazione intelligente con gli spiriti dell’aria, e può ricevere qualsiasi conoscenza che essi possiedono o qualsiasi falsa impressione che questi scelgono di comunicare…”

GH Pember, Terra primi secoli e connessione con lo spiritismo e la teosofia moderna (1876), p. 254

“Queste entità sono incredibilmente intelligenti da farci credere che si prendono cura di noi.  Eppure il tormento in loro presenza sembra non cessare mai”

John Ankerberg, I fatti sugli UFO e altri fenomeni soprannaturali, p. 21

Sono stato avvolto dal terrore più estremo.  La paura era così potente che sembrava far evaporare la mia personalità completamente. Ciò che restava di me era un corpo in uno stato di paura soffocante…”

Whitley Strieber, Comunione, pag. 25-26

“Mi sentivo un senso di minaccia assolutamente indescrivibile.  La sola presenza di quelle entità era l’inferno, non saprei come altro descriverlo. Non riuscivo a muovermi, non poteva gridare, non poteva scappare. Avrei preferito morire piuttosto che subire quelle sofferenze interiori così atroci. Certo che erano demoni, cosa potevano essere?

Whitley Strieber, trasformazione, pag. 181

“But the UFO phenomenon simply does not behave like extraterrestrial visitors. It actually molds itself in order to fit a given culture.”

John Ankerberg, The Facts on UFOs and Other Supernatural Phenomena, p. 10

“Human beings are under the control of a strange force that bends them in absurd ways, forcing them to play a role in a bizarre game of deception.”

Dr. Jacques Vallee, Messengers of Deception, p. 20

“We are dealing with a multidimensional paraphysical phenomenon which is largely indigenous to planet earth.”

Brad Steiger, [cited in] Blue Book Files Released in Canadian UFO Report, Vol. 4, No. 4, 1977, p. 20

“Increasingly I felt as if I were entering a struggle that might even be more than life and death. It might be a struggle for my soul, my essence, or whatever part of me might have reference to the eternal. There are worse things than death, I suspected… so far the word demon had never been spoken among the scientists and doctors who were working with me…Alone at night I worried about the legendary cunning of demons …At the very least I was going stark, raving mad.”

Whitley Strieber, Transformation, p. 44-45

“I wondered if I might not be in the grip of demons, if they were not making me suffer for their own purposes, or simply for their enjoyment.”
Whitley Strieber, Transformation, p. 172

“Why were my visitors so secretive, hiding themselves behind my consciousness. I could only conclude that they were using me and did not want me to know why…What if they were dangerous? Then I was terribly dangerous because I was playing a role in acclimatizing people to them.”

 Whitley Strieber, Transformation, p. 96

Il buonismo italiano, l’etica protestante ed un fantastico futuro per Schwazer e per tutti noi

Quando atleti, anche nella marcia, non hanno talento e fanno uso del doping questo mi fa incazzare. L’unica scorrettezza nello sport è chi usa sostante dopanti. Ho sempre disprezzato chi si dopa. Bisogna fare sport con la convinti che anche senza doping si vince.

Alex Schwazer


Mi fa molto piacere che migliaia di Italiani si siano stretti attorno a Schwazer, un sudtirolese, come se fosse un figliocco loro, uno di famiglia, a prescindere dal suo accento e dalle questioni separatiste. Un affetto cosmopolita che fa ben sperare per l’Italia e per il mondo.

Ma c’è un lato oscuro in tutto questo.

In Italia siamo arrivati al punto in cui un atleta olimpico, un potenziale modello per milioni di ragazzini, che si dopa non può essere criticato aspramente nei primi due giorni dall’evento, altrimenti si viene paragonati a Savonarola. Si parla di “gogna mediatica”, in una nazione che ha fatto del volemose bene, tengo famiglia e dell’impunità una ragione di vita.

Non si può criticare, non si può esprimere un giudizio, non si può condannare. Va tutto bene, poverino. E chi non la pensa così sta facendo una crociata moralista – una frase che ricorda quelle rivolte a chi si indigna per qualunque furberia italica. Invece i perdonisti affermano di voler capire, senza voler giustificare, salvo poi elencare mille giustificazioni e stigmatizzare chi non le trova sufficienti per chiudere entrambi gli occhi, a poche ore dal fattaccio.
“Sei sicuro che non l’avresti fatto anche tu al posto suo?”
Magari pensano di aver liquidato qualche millennio di dottrina giuridica.
Con questo atteggiamento non usciremo mai dal fango in cui siamo, ma cosa volete che vi dica?
Per fortuna i perdonisti della prima ora non rappresentano l’intero panorama dei commenti, forse sono perfino una minoranza molto chiassosa. Chi lo sa?
Molti si sono commossi per le lacrime della Fornero dopo che aveva promesso di distruggere il futuro di migliaia di famiglie (promessa mantenuta, un caso eccezionale nel panorama politico italiano).
La gente che piange ci fa tenerezza.
Se Berlusconi avesse pianto sarebbe al 30% delle intenzioni di voto, forse avrebbe le elezioni in tasca.
Poche ore dopo lo scoppio dello scandalo alcuni stano già pensando a come voltare pagina, a spegnere l’indignazione, lo sdegno, la rabbia, l’amarezza profonda, ecc. come se fosse immotivata, come se chi si indigna avesse chiesto di metterlo alla gogna in piazza o rinchiuderlo in un centro di rieducazione. Ma stiamo scherzando?
E’ in questi momenti che uno comincia a capire l’astio protestante nei confronti dei cattolici.

Riporto lo sfogo anti-buonista (anti-italiano?) di una mia amica, che sottoscrivo in pieno:

“E che palle! Dramma umano?? Uno decide di doparsi per essere il migliore, lo beccano ed é un “dramma umano”??? Spero solo che l´allenatrice di mia figlia non la pensi allo stesso modo, va là… (mi sa che in Italia “prendersi le responsabilità per le cazzate che si fanno, specie se illegali è un poco fuori moda)…poverino, mi fa così tanta pena…ma la pensate nello stesso modo con tutti quelli che fan cose non ammesse dalla legge? No, perché il prossimo magari è quello che vi entra in casa, ve la svaligia per benino, lo beccan di fuori, e si mette a piangere dicendo che ha fatto tutto da solo per esser più ricco… ma mi sembra che siano un po´ troppi quelli che giustificano il doping, in Italia, ultimamente. Che, poi, sai, se lui non arrivava primo, sparivano anche i soldoni della Kinder, eh….che dramma umano!!! Ma dai….

io vorrei che Schwazer si prendesse un bel calcio in culo e lo obbligassero a mangiare tutti i giorni kinder pingui, seduto davanti alla televisione, tanto da diventare grasso e ancora più scemo. Cosi, solo per far veder ai nostri figli come NON ci si deve comportare, se lo sport lo so ama davvero, e da persone oneste (oddio, che brutta parola…) 🙂

Non capisco perché sempre due pesi e due misure. Quando si tratta di sportivi, in Italia, è tutto lecito. Ma un personaggio pubblico ed uno sportivo, poi, è o dovrebbe essere un esempio per tutti, specialmente i giovani. E partiamo dal presupposto che tutte le persone che “contravvengono alle leggi sociali” (droga, furto, corruzione, anche solo arroganza e cattiveria), lo fanno perché deboli e fragili (infanzia difficile, mancanza di genitori o di supporto parentale, etc.etc.).

Non per questo li si giustifica. Secondo me dovrebbero schierarsi *tutti* contro questo genere di cose. Chi ha figli, mi piacerebbe moltissimo sapere se lo porta ad esempio o meno, un atleta che si dopa per vincere. Tutti poverini, tutti fragili, tutti ingenui. Calciatori, ciclisti, fondisti. E guarda, io son ben contenta che non sia morto stramazzato a terra per un infarto, come molti suoi colleghi sportivi. O che non sia finito su una sedia a rotelle paralizzato come parecchi calciatori. O che non abbia fatto la fine di Pantani. Certo che mi fa pena.Mi fan pena tutti: quelli che giocano al videopoker, i tossici, e persino le veline di berlusconi e le autoreggenti della brambilla. Certo che son tutti fragili.

Non posso più dire che uno sportivo che si droga per vincere (e beccarsi i soldi degli sponsor, che col cavolo che la kinder prende uno che arriva 4°…) deve esser messo alla gogna, ma che, gli facciamo allora, la ola?

Non sei un pinco pallo qualsiasi. Sei un personaggio sportivo, pubblico, campione olimpico in carica (“olimpico”, sottolineo, con tutto ciò che il temine comporta). Ti dopi? Bene, ti becchi anche le critiche. E ti prendi le conseguenze del tuo comportamento. 4 ani fa tutti che ti osannano, perché hai vinto l´oro. Adesso tutti che ti criticano, perché hai fatto una grande cazzata. Ma no, criticarlo non si può, perché è fragile…No, la ola non gliela faccio. Anzi, lo porterò come esempio a mia figlia per spiegarle “cosa non è lo sport”. Penso che non ci sia punizione peggiore, per un atleta olimpico, che esser portato ad esempio per questo.

Se non l’avessero beccato e avesse vinto, qui penso che sarebbe pieno di gente che lo osanna. Il punto è che lui non è un uomo qualunque: fino a ieri dava lezioni mediatiche pagato profumatamente da una multinazionale alimentare su “come diventar campioni come me allenandosi tanto e mangiando merendine”. Adesso non è che può chiedere di far finta di niente, e di trattarlo come se fosse uno normale. Perché normale non lo é. Io spero che abbia una famiglia e degli amici veri che gli stiano vicino.

Penso che se vai alle olimpiadi e ti ergi a modello per i giovani sportivi, poi fai una cazzata come questa e la paghi. Tanto tra 3 giorni 3 se lo saranno tutti dimenticato.

Penso che tre giorni di gente che ti svalanga merda per un cosa così non sian poi così tremendi, come pena da scontare”.

UN POSSIBILE FUTURO PER SCHWAZER

Io penso, come altri, che ora il “nostro” abbia una gigantesca opportunità. Qualcuno ha scritto che “può riprendere in mano la propria vita ed uscire da una visione contorta di quelle che sono aspirazioni di fama e gloria… Gli sportivi ad alto livello di oggi, altro non sono che delle macchine computerizzate, menti svuotate dalla naturalità e riempite di programmi che mirano ad un unico scopo”.

A mio parere Schwazer deve ficcarsi in testa che non è finita qui, che ora ha il dovere di riscattarsi e redimere lo sport non con le lacrime o scomparendo dalla vita sociale nel maso dei suoi aspettando che passi la maretta, ma usando il suo nome ed il suo passato per cercare di insegnare ai ragazzi che non tutto è lecito in nome del successo, che non possono autodistruggersi sull’altare della gloria o per compiacere qualcuno. CHI VUOLE VOLTAR PAGINA AL PIU’ PRESTO NON LO STA AIUTANDO. L’INDULGENZA INNOCENTISTA NON AIUTA CHI SBAGLIA.
La decisione che dovrebbe prendere – per come la vedo io – è quella di dare il suo contributo per cambiare le cose, perché un certo tipo di mentalità che fa comodo a chi detiene il potere economico e politico sta spingendoci a distruggere ogni residuo di innocenza, di bontà e buona volontà. Schwazer può e deve diventare un ambasciatore di un mondo nuovo, meno corrotto di questo, nello sport e non solo.
Oppure vogliamo continuare fatalisticamente e cinicamente a far finta di niente e farci del male?
Penso che tutti o quasi tutti siano convinti che Alex sia un bravo guaglione. Mi auguro che qualcuno aiuti Schwazer a diventare un modello positivo per tutti, dando un senso costruttivo a tutto questo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: