La linea blu è molto meno “turgida” di quel che si credeva
“Al 31 dicembre 2008 la popolazione complessiva risulta pari a 60.045.068 unità”
http://www.istat.it/it/archivio/1354
“Al 31 dicembre 2010 risiedevano in Italia 60.626.442 persone, con un incremento di 286.114 unità (+0,5%) dovuto esclusivamente alle migrazioni dall’estero”.
http://www.istat.it/it/archivio/28491
“I residenti in Italia sono 59.464.644. Lo afferma l’Istat che ha presentato i risultati provvisori del 15mo censimento che ha fissato la foto del paese al 9 ottobre 2011″.
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/04/27/news/censimento_istat-34028542/?ref=HREC1-3
Una differenza di 1.161.198 persone tra calcolo annuale (fine 2010) e censimento (fine 2011).
La popolazione censita alla fine del 2011 è inferiore al valore del calcolo annuale di fine 2007:
“Al 31 dicembre 2007 la popolazione complessiva risulta pari a 59.619.290 unità”
http://www.istat.it/it/archivio/1417
Morale della favola: meglio non credere agli uomini quando parlano di dimensioni (quanto alle donne…;oD