Tutto il resto va da sé.
“Mi dispiace, ma io non voglio fare l’imperatore, non è il mio mestiere. Non voglio governare, né conquistare nessuno, vorrei aiutare tutti se possibile: ebrei, ariani, uomini neri e bianchi. Tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre, dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo, non odiarci e disprezzarci l’un l’altro.
In questo mondo c’è posto per tutti: la natura è ricca, è sufficiente per tutti noi. La vita può essere felice e magnifica, ma noi lo abbiamo dimenticato. L’avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell’odio, ci ha condotti a passo d’oca fra le cose più abbiette.
Abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi. La macchina dell’abbondanza ci ha dato povertà, la scienza ci ha trasformati in cinici, l’abilità ci ha resi duri e cattivi. Pensiamo troppo e sentiamo poco. Più che macchinari, ci serve umanità, più che abilità, ci serve bontà e gentilezza. Senza queste qualità la vita è violenza, e tutto è perduto.
L’aviazione e la radio hanno riavvicinato le genti, la natura stessa di queste invenzioni reclama la bontà nell’uomo, reclama la fratellanza universale, l’unione dell’umanità. Perfino ora la mia voce raggiunge milioni di persone nel mondo, milioni di uomini donne e bambini disperati, vittime di un sistema che impone agli uomini di torturare e imprigionare gente innocente.
A coloro che mi odono io dico: non disperate! L’avidità che ci comanda è solamente un male passeggero, l’amarezza di uomini che temono le vie del progresso umano.
L’odio degli uomini scompare insieme ai dittatori. E il potere che hanno tolto al popolo, ritornerà al popolo. E qualsiasi mezzo usino, la libertà non può essere soppressa.
Soldati! Non cedete a dei bruti, uomini che vi disprezzano e vi sfruttano, che vi dicono come vivere, cosa fare, cosa dire, cosa pensare! Che vi irreggimentano, vi condizionano, vi trattano come bestie! Non vi consegnate a questa gente senza un’anima! Uomini macchina, con macchine al posto del cervello e del cuore! Voi non siete macchine, non siete bestie, siete uomini! Voi avete l’amore dell’umanità nel cuore! Voi non odiate, coloro che odiano sono quelli che non hanno l’amore altrui!
Soldati! Non difendete la schiavitù, ma la libertà! Ricordate nel vangelo di San Luca è scritto: “il Regno di Dio è nel cuore dell’uomo”, non di un solo uomo, o di un gruppo di uomini, ma di tutti gli uomini! Voi, il popolo, avete la forza di creare le macchine, la forza di creare la felicità. Voi il popolo avete la forza di fare che la vita sia bella e libera, di fare di questa vita una splendida avventura. Quindi, in nome della democrazia, usiamo questa forza. Uniamoci tutti! Combattiamo per un mondo nuovo che sia migliore, che dia a tutti gli uomini lavoro, ai giovani un futuro, ai vecchi la sicurezza.
Promettendovi queste cose, dei bruti sono andati al potere. Mentivano! Non hanno mantenuto quelle promesse e mai lo faranno. I dittatori forse sono liberi, perché rendono schiavo il popolo. Allora combattiamo per mantenere quelle promesse. Combattiamo per liberare il mondo eliminando confini e barriere, eliminando l’avidità, l’odio e l’intolleranza! Combattiamo per un mondo ragionevole, un mondo in cui la scienza e il progresso diano a tutti gli uomini il benessere.
Soldati! In nome della democrazia, siate tutti uniti!”
Charlie Chaplin – Monologo del Grande Dittatore
Federico Mayor Zaragoza, ex direttore generale dell’UNESCO, il supercomplottista che dichiara che un gruppo ristrettissimo di magnati controlla l’informazione e la finanza mondiale e che questa situazione è intollerabile.
Cominciano a moltiplicarsi queste voci autorevoli: anche una delle figure più rispettate del mondo, un insider tra gli insider, è un complottista. Una persona con un po’ di senno potrebbe cominciare a chiedersi se i tanto deprecati complottisti non avessero ragione. Questo però vorrebbe dire ammettere con se stessi di essere stati dei fessi per molti anni e di aver attaccato gli unici che tentavano di cambiare le cose invece dei veri colpevoli.
Io l’ho fatto tra il 2003 ed il 2004, grazie alle cose che ho scoperto preparando la mia tesi di dottorato (tema: eugenetica, ingegneria genetica, bioetica). Vi assicuro che non si muore. Anzi, si torna a Vivere come esseri senzienti.
TRASCRIZIONE DELL’INTERVISTA (2011)
“Non siamo stati cittadini, siamo stati sudditi, per secoli, fino al punto di offrire la nostra vita per dei disegni di potere e siamo stati confinati tanto intellettualmente quanto geograficamente. Non sapevamo che cosa succedeva a pochi chilometri di distanza. Abbiamo sognato di pace, di libertà di solidarietà, fino a quando ci hanno cominciato a togliere tutto dicendo: “no ora è il mercato, il mercato è quel che ci guiderà nella direzione in cui troveremo il nostro benessere”. La democrazia si è risolta in una conta dei cittadini. Ma non è democrazia, la democrazia è dove i cittadini contano, vengono presi in considerazione, si tengono da conto. Consolidiamo la democrazia, diciamo: non possiamo tollerare gli intrallazzi tra potere politico ed economico-finanziario, non possiamo tollerare la mancanza di solidarietà di quelle migliaia di cittadini che hanno i loro conti nei paradisi fiscali. Non avevamo detto che avremmo regolamentato i mercati finanziari? Nessuno lo ha fatto. I paradisi fiscali sono un’ossessione per me, perché li considero l’apice del rifiuto di essere solidali, come lo è l’economia sommersa. Come possiamo pensare di conservare la sanità gratuita, l’istruzione gratuita se allo stesso tempo ci dicono che occorre salvare le istituzioni finanziarie in buona parte responsabili della crisi che stiamo affrontando? E ora i soccorritori impoveriti sono costretti a tirare la cinghia.
Sono solo poche le persone che comandano il resto del genere umano. Io lo chiamo il Gran Dominio, perché se si guarda a chi detiene il potere mediatico nel mondo, sono sei o sette persone. È non è solo una questione di informazioni parziali o menzognere, a sua volta un’altra cosa contro cui occorrerebbe protestare. Non credo che sia questo il mondo che vogliamo per i nostri figli. Ma mentre prima potevamo solo essere testimoni, oggi possiamo partecipare in maniera decisiva. Ora possiamo mobilitare la gente, spingerla verso quest’altro mondo che sogniamo, un mondo che si orienta in funzione dei diritti umani. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una meraviglia. Ci dice: non abbiate paura. Nel preambolo si spiega che i diritti umani servono a liberare l’umanità dalla paura. Sono credente, credo nell’amore, nella solidarietà, non credo nella minaccia del fuoco eterno. È il potere eternamente minaccioso. Chi non è al potere è sempre obbediente.
Un gruppo di paesi ricchi ha sostituito la democrazia delle Nazioni Unite: “noi, i popoli”. Che formula magnifica! Non tanto stati e governi, ma popoli. E l’hanno sostituita con un gruppo di plutocrati G6, G7, G8, G20. E questi sono i signori che ci portano in guerra. Spese militari ingenti mentre migliaia di persone muoiono ogni giorno di fame. Follia. Si possono distrarre le masse per un po’ di tempo, ma non per tutto il tempo, e penso che questo tempo stia per scadere”.