Gli americani sono intrinsecamente anti-americani? Elysium rising
3 settembre 2016 a 14:25 (Economia e Società, Futuro e Anticipazione, Resistenza e Rivoluzione)
Tags: Brave New World, capitalismo finanziarizzato, classe media americana, consumatori americani, consumatori statunitensi, disuguaglianza, Elysium, inflazione, Matt Damon, salari americani, stagnazione
2 pasti scommessi sulla mancata presidenza di Hillary Clinton
23 agosto 2016 a 23:13 (Futuro e Anticipazione)
Tags: Hillary Clinton, Luca Fazzi, Michele Adami, presidenza americana, pronostici, pronostico, scommessa, Stefano Fait
Il ritorno di Independence Day: e se gli alieni ci invadessero davvero?
20 agosto 2016 a 13:56 (Futuro e Anticipazione, Sorprendimi!)
Tags: Alfonso Cuarón, alieni, catastrofismo, cinema, cinema catastrofista, Emmerich, extraterrestri, Hollywood, I figli degli uomini, Independence Day, intervista, invasione aliena, Roland Emmerich
Pierpaolo Festa (Nexta, Film.it) intervista Roberto Poli (“Il ritorno di Independence Day: e se gli alieni ci invadessero davvero?”) per La Stampa e Il Secolo XIX
Alcuni estratti di questa lunga intervista.
“Sono passati vent’anni da quel weekend di fine settembre 1996, quello in cui ci siamo tutti uniti alla fila per entrare in sala a vedere Independence Day. Un evento cinematografico lucidato al meglio da Hollywood, un kolossal di fantascienza che è stato l’ultimo blockbuster di fine millennio e allo stesso tempo il primo del nuovo secolo. Due decenni dopo ci prepariamo a una nuova invasione aliena orchestrata ancora una volta da Roland Emmerich.
In che modo ha previsto il futuro? C’è spazio per gli alieni buoni in quest’era cinematografica? E rovesciando anche la logica: cosa succederebbe se gli alieni venissero realmente a farci visita. O forse sarebbe meglio riformulare la domanda: gli extra-terrestri sono già qui tra noi? Lo abbiamo chiesto al Professor Roberto Poli, docente di previsione sociale all’Università di Trento e prima cattedra Unesco sui sistemi anticipanti.
[…]…”
Gli estratti dell’intervista proseguono qui: Il ritorno di Independence Day: e se gli alieni ci invadessero davvero? – intervista a Roberto Poli per La Stampa
Hillary Clinton, il fallito golpe turco e il trionfo russo
20 luglio 2016 a 18:28 (Futuro e Anticipazione)
Tags: armi atomiche, Assad, Clinton Foundation, Erdogan, Fondazione Clinton, Gülen, golpe turco, hacker russi, Hillary Clinton, Incirlik, intelligence, ISIL, NATO, server
Statue di cera vs. esseri umani
18 luglio 2016 a 17:02 (Futuro e Anticipazione, Verso un Mondo Nuovo)
Tags: Boris Johnson, Islanda, Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione, Palestina, Palestina e Vaticano, Palmira, panta rei, papa e Palestina, papa Francesco, Regno Unito, Turchia, Ucraina, Unione Europea
Il futuro della Turchia dopo il tentato golpe
16 luglio 2016 a 22:34 (Controrivoluzione e Complotti, Futuro e Anticipazione, Miti da sfatare, Verso un Mondo Nuovo)
Tags: cambio di alleanze, colpo di stato, Erdogan, Gülen, golpe turco, NATO, neo-ottomanismo, Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione, Putin, riallineamento, Unione Eurasiatica
Sondaggisti asserviti
14 luglio 2016 a 08:14 (Cambiamento climatico, Futuro e Anticipazione, Resistenza e Rivoluzione)
Tags: Boris Johnson, Donald Trump, glaciazione, presidenziali, previsioni, sindaco di Londra, sondaggi, sondaggisti
Tra parentesi, Johnson ha ragione sulla #glaciazione, naturalmente, come stanno scoprendo gli stessi scienziati.
Le gagliarde profezie di Stefano Fait
12 luglio 2016 a 23:32 (Futuro e Anticipazione, Verso un Mondo Nuovo)
Tags: 2017, 2018, 2019, clima, futuro, gestione dei rischi, macrotendenze, Nostradamus, previsioni, profezie, pronostici, scenari, Soros
Grazie mille!
Pronostici indovinati: avvicinamento Sarkozy-Putin;
Pronostici a lungo termine: (a) riallineamento Giappone sull’asse Pechino-Mosca-Berlino-Parigi; (b) riunificazione della Corea (negli anni Venti); (c) casa reale saudita in esilio a Londra per rivolte popolari e morte del petrodollaro; (d) primo inverno glaciale nel 2017-2018; (e) detronizzazione del dollaro causa prosciugamento della magnadora e scoperchiamento del vaso di Pandora delle rivelazioni soppresse: choc indicibili ad ogni latitudine, dissonanza cognitiva, radicale revisione dello scibile umano, anche nell’ambito scientifico.
I pronostici sono assolutamente tabù, nella mia professione, e dovrebbero esserlo per qualunque imprenditore o politico. Su facebook li uso per divertirmi, per distrarmi, per far pensare la gente, per creare occasioni di confronto, per ricevere input utili al mio lavoro.

Si segnalano rischi e occasioni da sfruttare, si costruiscono scenari, si individuano segnali deboli, si ipotizzano sviluppi di un tipo o di un altro. Ma non si fanno pronostici. Nessun pronostico di nessuna persona dovrebbe essere preso sul serio, perché tutti noi siamo virulentemente soggettivi e quindi non siamo in grado di esaminare la realtà quale essa realmente è (Cigni rosa e fenicotteri neri — siamo tutti Nostradamus mancati)Purtroppo sembra che ancora molti adulti siano alla disperata ricerca di guide, guru, leader, di qualche visionario al quale affidarsi ciecamente. Questo stato di cose ci mantiene in una condizione di infantilismo protratto.
L’illuminismo è l’uscita dell’uomo da uno stato di minorità il quale è da imputare a lui stesso. Minorità è l’incapacità di servirsi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a se stessi è questa minorità se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di servirsi del proprio intelletto senza esser guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza – è dunque il motto dell’illuminismo.
Immanuel Kant
Vagina for impeachment – Hillary Clinton, l’appestata
8 giugno 2016 a 20:48 (Futuro e Anticipazione, Verità scomode)
Tags: accuse, alto tradimento, documentazione riservata, doppia cittadinanza, email, Fondazione Clinton, Hillary Clinton, inchiesta federale, intelligence, israelo-americani, lobby sionista, sionisti, top secret