Ce lo faranno sapere all’ultimo momento.
Un’altra proposta che è stata avanzata è che il sole abbia una stella compagna, chiamata Nemesi. Nemesis è un’ipotetica nana rossa o bruna che orbita attorno al sole ad una distanza di circa 1,5 anni luce.
Ogni 25m anni o giù di lì compie un passaggio più vicino al sole, che potrebbe tradursi in una maggiore attività cometaria, a causa della sua attrazione gravitazionale.
Questa non è un’ipotesi irragionevole, poiché la maggior parte delle stelle appartengono a sistemi con più stelle. Tuttavia, le nane brune sono relativamente rare e Nemesis non è stata osservata (ancora).
http://phys.org/news/2015-12-dark-star-nemesis-dinosaurs.html
Maggiori informazioni
Per anticipazioni ortodosse (professionali) ma non per questo meno eccitanti e utili:
https://www.facebook.com/mediaskopia
Rispondi