L’11 settembre francese visto dagli euroscettici/eurofobi

6a00d8341c85cd53ef015391a151c4970b-pi

L’unica cosa che non funziona del ragionamento di Dezzani, analista estremamente intelligente, è l’uso dell’avverbio “paradossalmente”:

“Le elezioni regionali del 6-13 dicembre nel frattempo si avvicinano e, PARADOSSALMENTE, gli attentati del 13/11 diretti dalla DGSE sembrano aver ulteriormente gonfiato le vele al partito anti-establishment par excellence, ossia il Front National, dato in testa ai sondaggi con il 27% delle intenzioni di voto, contro il 26% del PS ed il 25% dell’UMP19”.
http://federicodezzani.altervista.org/quel-filo-che-ervizi-segreti/

Non c’è nulla di paradossale, se la prospettiva cambia.
Dezzani crede che i servizi segreti deviati lavorino per il governo, ossia che non siano realmente deviati.
E lo crede perché, essendo radicalmente euroscettico, non può immaginare che gli autori di questa strategia della tensione possano essere eurofobi.

Non collega le continue pressioni esterne a Germania e Francia per le loro intese sotto banco con Putin.
Non vede che il progetto europeo si è sfaldato dopo la crisi del 2008 e che quindi la crisi non è stata usata per integrare ulteriormente l’Unione Europea o l’eurozona, ma semmai per dividerla.

E siccome non lo può concepire, non arriva a immaginare che Mossad-CIA-Gladio possano tifare per Marine Le Pen, Strache, Salvini, Farage, ecc., come già accadde negli anni Trenta del secolo scorso, quando le forze sovversive avevano altri nomi ma i medesimi obiettivi: fascistizzare il continente.

La nostra fortuna è che l’Europa, da allora, è molto cambiata e le cose andranno diversamente.

4 commenti

  1. 21 novembre 2015 a 22:25

    Secondo te è solo un caso che tutto ciò sia successo durante la serata dell’amichevole Francia-Germania?

    Piace a 1 persona

  2. 28 novembre 2015 a 00:48

    Grazie Stefano per la citazione,
    a volte partecipi al mio blog e contraccambio volentieri.
    Temo che non esistano servizi “deviati” ma solo servizi e, a differenza dell’Italia, la Francia ha goduto negli ultimi 70 anni di una discreta sovranità: il fatto che sia ora vittima allo stragismo di Stato è perché le più alte autorità sono conniventi. Adesso la Francia è in stato d’emergenza e sarà in guerra “per anni” con il fantomatico ISIS: un oggettivo aiuto al presidente in carica, non a forze anti-establishment come il FN.
    Il mio euro-scetticismo è maturato di fronte alla desertificazione economica e demografica dell’Italia dopo l’introduzione dell’euro.
    Se posso avanzare un critica, mi sembra che tu, da genuino europeista della prima ora, sia restio ad ammettere che il progetto originario è stato completamente stravolto.
    Grazie per l’ospitalità e buon lavoro!
    Federico

    "Mi piace"

    • stefano fait said,

      28 novembre 2015 a 22:18

      grazie a te per aver voluto passare da queste parti ;o)

      Io sono fortemente europeista, ma non eurofilo. Non ho mai capito gli euroscettici che condannano la moneta unica europea e poi auspicano il ritorno alla moneta unica italiana. Se riflettessero bene capirebbero che non c’è alcuna logica e alcun buon senso nella loro posizione.
      Per coerenza dovrebbero desiderare la moltiplicazione delle valute locali. Io infatti voglio più monete comuni e più monete complementari.
      A quel punto l’euro (e/o una moneta comune globale) non sarebbe più un problema.

      "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: