
“I tratti che caratterizzano la personalità psicopatica — egocentrismo, impulsività, irresponsabilità, tendenza alla manipolazione e mancanza di empatia — appaiono legati a differenze sia strutturali che funzionali nelle aree cerebrali che modulano le emozioni e i comportamenti sociali” (Le Scienze, “Le alterazioni del cervello psicopatico”, 24 novembre 2011)
Gli psicopatici sono camaleontici, manipolatori, tendono a vedere nel prossimo una preda e in ciò che li circonda un mezzo e non un fine, sono guidati dalla necessità di dominare gli altri in un modo o nell’altro e di accumulare, ingoiare, spinti da un appetito inestinguibile…
Il resto dell’articolo (max 3 minuti di lettura) lo potete leggere su MEDIUM
https://medium.com/@stefano_fait/fenomenologia-della-psicopatia-39e0301711bc#.f8s6nkuir
equilibristasquilibrato said,
21 ottobre 2015 a 17:50
L’ha ribloggato su Senza Filoe ha commentato:
Il problema della psicopatia è che chi ne è affetto non se ne rende minimamente conto… basta guardarsi intorno; mi inquieta non potermi escludere… 😉
"Mi piace""Mi piace"
stefano fait said,
23 ottobre 2015 a 18:11
Lo psicopatico non si pone interrogativi ;o)
"Mi piace""Mi piace"