Il mio sciopero in risposta alla poderosa Guardia Nazionale ucraina che tremare il mondo fa

a cura di Stefano Fait, direttore di FuturAbles

Bi_K2jPIcAAlTej

Ci sono troppe pagliacciate in questa vicenda: una penisola coperta di basi militari americane e NATO (l’Italia) che protesta per un referendum in una penisola con una base russa; governanti ucraini che urlano al “crimine di guerra” come un qualunque bulletto che cerca di attaccar briga perché guardavi nella direzione sbagliata; sanzioni buffonata; neocon che scrivono articoli grotteschi screditando la loro causa; leader che dovrebbero essere su fronti opposti ma scherzano, ridono e si abbracciano in pubblico; percentuali di voto immotivatamente bulgare; governanti che firmano accordi e poi fuggono nottetempo; conversazioni telefoniche surreali su linee per nulla sicure; propaganda mediatica da entrambe le parti così forzata, così estrema, così semi-caricaturale da far sorridere…e ora queste immagini e queste riprese, che circolano in tutto il mondo, facendo a pezzi qualunque pretesa di credibilità del nuovo governo, incapace di mettere insieme una truppa decente in una nazione di oltre 40 milioni di abitanti, in buona parte disoccupati.

Questa cosa fa ridere (a denti stretti). Forse è un’improvvisazione parodistica? Davvero non riescono a mettere in scena qualcosa di più decoroso? Siamo così alla frutta?

Penso che ci abbiano veramente presi per dei fessi integrali. Trovo la loro mancanza di professionalità nell’inscenare montature e propaganda del tutto offensiva. Se uno ordisce dei complotti globali lo deve fare con cura, non con questo pressapochismo. I vostri giochetti stucchevoli mi hanno stancato. Il vostro finto derby fa sbadigliare. Non scriverò più articoli sulla “crisi” ucraina, né qui né su futurables, dove avevo già palesato le mie perplessità.

E il prossimo telefonatissimo false flag lo inserirò in questa categoria: “umorismo”.

Uno SBADIGLIO li seppellirà.

Mandate a casa quei poveretti ucraini, trovategli un’occupazione invece di proseguire con questo teatrino psicopatico dell’austerità salvifica. Vi credete onnipotenti, ma siete delle macchiette.

Ci riprenderemo l’America delle origini, non questo turpe simulacro

besty-ross-flag-hemp

P.S. Per i russofili: l’unica cosa che NON deve fare la Russia è farsi adescare in qualche azione bellica. Se i russi faranno la prima mossa dimostreranno di essere ebeti e ipocriti non meno degli altri. Che restino sulla difensiva.

E comunque: ora e sempre yawn!

18.03.14: Steve Bell on the crisis in the Crimea

1 commento

  1. H.G.CRETA,GRECIA said,

    18 marzo 2014 a 21:29

    MOLTE VOLTE HO PENSATO CHE PUTIN E’ UNO DEL CLUB..NON SI FA NIENTE ΙΝ QUESTO MONDO SE NON SI METTONO D’ACCORDO TUTTI I POTENTI…
    COSA HA DATO AL POPOLO RUSSO PUTIN? LAVORO..NON PENSO..AIUTO AI PAESI DEL SUD EUROPA O AI PAESI ORTODOSSI COME NOI GRECI? NIENTE.DI TUTTO QUESTO. .UN ESEMPIO..PUTIN TIENE NASCOSTO IL PREZZO DEL GAS VENDUTO IN GERMANIA..SI PENSA CHE LO VENDE 0,3 DOLLARI IL METRO CUBO..IN GRECIA LO VENDE A 0,427 DOLLARI IL METRO CUBO E IN ALTRI PAESI DEL SUD EUROPA A 0,497 DOLLARI…COSI LA GERMANIA DIVENTA GRANDE..
    SE LA RUSSIA DI PUTIN VENDESE IL GAS A 0,49 DOLLARI IN GERMANIA, IL COSTO IN PIU PER L ECONOMIA TEDESCA SAREBBE DI CENTO MILIARDI DI DOLLARI..PENSATE UN PO..
    2…ESPORTA PER ESEMPIO MACCHINE LA RUSSIA? NO..LA GERMANIA SI. L’ITALIA LO STESSO. LA RUSSIA CON TUTTA QUESTA TECNOLOGIA SPAZIALE CHE POSSIDE NON ESPORTA NIENTE..SOLO DONNE…GRAN CONTRIBUTTO AL ECONOMIA RUSSA..
    QUINDI CONCLUDENDO, E SENZA ANALIZZARE TANTO,SONO D’ACCORDO CON IL PENSIERO DI BASE DEL AUTORE.

    "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: