4 commenti

  1. mike 90 said,

    10 luglio 2013 a 10:55

    Insomma, gli itagliani ( 😛 ) vogliono sapere se quest’estate possono andare a SHarlem shake 😀 oppure rischiano di ritrovarsi dentro una nuova “rivoluzione” francese violenta e terroristica.

    "Mi piace"

    • stefano fait said,

      10 luglio 2013 a 11:59

      Impeccabile! ;oDDD
      Sono molto pessimista: el Baredei e Beblawi sono le persone sbagliate, al momento sbagliato, nel posto sbagliato. Le loro politiche socio-economiche possono solo esacerbare divisioni e rancore
      http://english.ahram.org.eg/NewsContent/3/12/16741/Business/Economy/Hazem-Beblawi-Hard-on-Mubaraks-regime,-soft-on-bus.aspx
      E’ incredible come le oligarchie neoliberiste (vogliamo chiamarle anti-cristiane nel senso messianico del termine?) procedano speditamente per la loro strada senza curarsi delle possibili conseguenze delle loro decisioni. C’è un’intelligenza artificiale che li rassicura e incoraggia?
      Beh quest’intelligenza artificiale sembra tener conto solo delle variabili che fanno comodo a loro.

      "Mi piace"

  2. H.G said,

    13 luglio 2013 a 11:18

    ΟΤΤΙΜΟ..

    "Mi piace"

  3. Ryky Della Santa said,

    16 luglio 2013 a 11:19

    .. articolo coerente e serio! Sulle vignette Nazi/Svizzero… la differenza consiste in due periodi storici opposti…dieci anni prima la Germania si trovava coi carri armati francesi che controllavano le estrazioni di materie prime e pure le banche…anomalia che insieme a tante altre…il finanziamento nazista ..hanno creato quella vignetta..mentre l’altra è una provocazione…stile Calderoli!

    Le religioni negano la luce interna…se volessi crear uno scontro di civiltà l’indebolimento individuale è il collante, ma la fede è la sua benzina….

    In Irlanda non c’è stato uno scontro religioso, ma sociale ..in Egitto è la stessa storia

    "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: