Ye Shiwen, definita dal Corriere “la cinesina volante” [ci piacerebbe che la Vezzali fosse definita l’ “italianetta pungente”?] ha superato l’antidoping.
Per il capo della British Olympic Association la nuotatrice cinese è pulita: «Ha passato i test della Wada (World Anti-Doping Agency) e merita invece riconoscimento per la sua bravura», ha detto Lord Colin Moynihan. E il presidente della Commissione medica del Cio, Arne Ljungqvist, ha ammesso: «Non possiedo elementi che mi permettano di fare altro che applaudire a questa impresa sportiva».
Allora perché centinaia (migliaia?) di italiani se la sono presa con lei e con gli atleti cinesi sui social network?
Perché non prendersela con Phelps (o con Lance Armstrong)? Perché se sono atleti/e americani/e sono istantaneamente degli eroi(-ne) senza macchia e se invece sono cinesi (o russi?) sorgono immediatamente dei sospetti? Perché credere che sia solo lo stato cinese a voler beneficiare delle glorie sportive pianificando l’evoluzione artificiale dei suoi atleti e non anche le nazioni occidentali? Gli USA non sono forse all’avanguardia nel campo dei farmaci (droghe) per il miglioramento delle prestazioni atletiche? Molti genitori statunitensi non sono dispotici e competitivi quanto quelli cinesi? Il passato ci insegna che sono stati solo gli orientali (Europei ed Asiatici) a doparsi in massa oppure che il marcio è equamente distribuito (ed è arrivato anche in Scandinavia)?
http://www.cbc.ca/sports/indepth/drugs/stories/top10.html
Vogliamo parlare di Carl Lewis e di come gli Americani hanno cercato di nascondere in ogni modo le sue pratiche dopanti?
http://www.guardian.co.uk/sport/2003/apr/24/athletics.duncanmackay
L’americana Rebecca Adlington, quando ha vinto gli 800 ai mondiali di nuoto del 2011, ha nuotato l’ultima vasca più velocemente di Ye, su una distanza doppia. Qualcuno ha sollevato dei dubbi sulla sua prestazione?
L’australiana Stephanie Rice ha migliorato le sue prestazioni di 12 secondi in 1 anno, sui 400 misti. Qualcuno l’ha soprannominata l’”australianina geneticamente dopata”?
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non t’accorgi della trave che è nel tuo?
Michele90 said,
3 agosto 2012 a 19:23
Sterili critiche di invidia e complesso di inferiorità.
"Mi piace""Mi piace"
grandebeltazor said,
8 agosto 2012 a 09:52
Un commento scovato in rete:
“ma la stampa inglese è così deficiente da non capire che certe accuse si ritorcono contro chi le fa dieci volte tanto? Se i cinesi sono dei robot da medaglie costruiti da allenatori aguzzioni, e ne vincono solo una su sei (ho fatto il calcolo sugli ori, sulle altre medaglie la proporzione è persinoinferiore), ovvero MENO della proporzione dei cinesi sulla popolazione mondiale (che è di uno su cinque), chi vince le altre medaglie o viene torturato con maggior ferocia, o è pompato di steroidi e doping vario a livello da stramazzare in campo dopo la vittoria! E quindi i più drogati sono quelli che vincono più medaglie in proporzione alla popolazione, ovvero….rullo di tamburi..PROPRIO GLI INGLESI, che hanno MENO DI UN VENTESIMO degli abitanti cinesi e prendono i DUE TERZI delle medaglie. Non è che accusano la Cina perchè hanno la coda di paglia e partono all’attacco prima che qualcuno possa chiedersi come fanno 4 gatti non certo particolarmente portati per lo sport a vincere tante medaglie? Elencate gli sport di squadra, che sono quelli che dimostrano la superiorità atletica di un popolo (gli sport individuali non dicono niente: un campione di uno sport può nascere ovunque, tanti campioni che fanno una squadra vincente possono nascere solo dove c’è un intero popolo con un talento particolare per quello sport), in cui gli inglesi dominano…. Non ce n’è nessuno nemmeno negli sport che hanno inventato! I mondiali di calcio li hanno vinti 50 anni fa, in quelli di rugby vengono umiliati quasi sempre da australiani, neozelandesi e sudafricani (tutti popoli con molti meno abitanti del Regno Unito), nel cricket non hanno MAI vinto. Allora, cara stampa razzista marcia inglese, con che merda vengono pompati i vostri atleti?”
"Mi piace""Mi piace"